Close Menu
Verdi Germogli Baiso
    I più visti

    Stallatico: La Guida Completa per una Concimazione Naturale e Efficace

    Gennaio 19, 2025

    Guida Completa alla Coltivazione del Melone: Dalla Semina alla Raccolta

    Agosto 28, 2024

    10 Strategie per la Prevenzione e il Trattamento della Peronospora: Guida Completa

    Ottobre 17, 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    lunedì, Maggio 12
    Verdi Germogli Baiso
    • Home
    • Piante e Colture
      • Orto
        • Aglio
        • Alghe
        • Anguria
        • Arachidi
        • Asparagi
        • Barbabietole
        • Biete da coste
        • Broccoli
        • Carciofi
        • Carote
        • Catalogna
        • Cavolfiore
        • Cavoli
        • Cavolo Cappuccio
        • Ceci
        • Cetriolo
        • Cime di Rapa
        • Cipolle
        • Erbette da taglio
        • Fagiolini
        • Fave
        • Finocchi
        • Funghi
        • Insalata
        • Lattuga
        • Mais
        • Melanzane
        • Melone
        • Patate
        • Peperoncino
        • Peperoni
        • Piselli
        • Pomodori
        • Radicchio
        • Ravanelli
        • Riso
        • Rucola
        • Scalogno
        • Sedano
        • Soncino
        • Spinaci
        • Topinambur
        • Zucca
        • Zucchine
      • Frutteto
        • Melo
      • Erbe Aromatiche
        • Basilico
        • Mirto
    • Coltivazione e Gestione
      • Calendario dei Lavori
        • Lavori Settembre
        • Lavori Novembre
        • Lavori Dicembre
        • Lavori Gennaio
        • Lavori Febbraio
      • Calendario della Semina
        • Semina Agosto
        • Semina Settembre
        • Semina Ottobre
        • Semina Novembre
        • Semina Gennaio
        • Semina Febbraio
      • Coltivare sul balcone
        • Carote sul balcone
        • Fagiiolini sul balcone
        • Fagioli sul balcone
        • Rosmarino sul Balcone
      • Difesa e Cura delle Piante
        • Animali
          • Cinghiali
          • Talpe
          • Topi e Arvicole
          • Uccelli
        • Insetti
          • Afidi
          • Altica
          • Cavallette
          • Cavolaia
          • Cimici
          • Cocciniglia
          • Coleottero Colorado
          • Dorifora della Patata
          • Formiche
          • Grillotalpa
          • Larva del Maggiolino
          • Lumache
          • Minatrice delle Foglie
          • Mosca Bianca
          • mosca della frutta
          • Nematodi
          • Nematodi del Nodo Radicale
          • Nottue
          • Oziorrinco
          • Piralide del Mais
          • Tignola del pomodoro
          • tripidi
          • Zanzara Fungina
          • Zanzare
        • Insetti utili
          • Api
          • Coccinella
          • Sirfidi
          • Vespe Parassitoidi
        • Macerati e decotti
          • Decotto Aglio
          • decotto di equiseto
          • Macerato d’ortica
          • Macerato di Menta
          • Macerato di Pomodoro
        • Trattamenti naturali
          • Bicarbonato di potassio
          • Bicarbonato di sodio
          • Rame
          • Zolfo
      • Gestione dell’Orto
        • Attrezzi e Strumenti
          • Badile
          • Frangizolle Sarchiatore
          • Grelinette
          • Vanga
          • Zappa
        • Gestione del Suolo e Diserbo
          • Diserbo Manuale
          • Falsa Semina
          • Solarizzazione
        • Protezione e Difesa del Giardino
          • Antracnosi
          • Botrite
          • Cancri delle Piante
          • Fusariosi
          • Macchia Nera
          • Marciume del Colletto
          • Marciume Radicale
          • Mosaico del Tabacco
          • Muffa bianca
          • Oidio
          • Peronospora
          • Ruggine
          • Septoriosi
          • Tisanotteri
      • Tecnologie Verdi
        • Acquaponica
        • Biomassa
        • Coltivazione Idroponica
        • Concimazione
          • Biochar
          • Cenere
          • Compost
          • Humus
          • Letame
          • Stallatico
        • Irrigazioni
        • Lavorazione Terreno
        • Pacciamatura
        • Permacultura
    • Agricoltura Redditizia
      • Canapa da Reddito
      • Elicoltura da Reddito
      • Lombricultura da Reddito
      • Zafferano da Reddito
    Verdi Germogli Baiso
    Home » Altiche: Piccoli Coleotteri Saltatori e la Difesa delle Crucifere
    Difesa e Cura delle Piante

    Altiche: Piccoli Coleotteri Saltatori e la Difesa delle Crucifere

    Verdi Germogli BaisoBy Verdi Germogli BaisoMaggio 11, 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Copy Link Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Le altiche sono piccoli coleotteri appartenenti alla famiglia Chrysomelidae. Sono noti anche come “pulci di terra” per la loro capacità di saltare grazie alle potenti zampe posteriori. Attaccano soprattutto le crucifere (come cavoli, ravanelli e rucola), rosicchiandone le foglie e compromettendo lo sviluppo delle piante.

    Toggle
    • Caratteristiche:
      • Ciclo di Vita delle Altiche
    • Piante Più Colpite
    • Danni Provocati dalle Altiche
    • Tecniche di Prevenzione Naturale
      • Rotazione delle colture
      • Copertura con teli
      • Irrigazione costante
      • Semina anticipata
    • Rimedi Biologici Contro le Altiche
      • Polvere di roccia o caolino
      • Macerato di ortica
      • Decotto d’aglio e peperoncino
      • Olio di neem
    • Trappole Naturali
      • Piante Repellenti da Consociare
    • FAQ sulle Altiche
    • Link Esterni
    • Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!
    • 📢 Seguici sui social!
      • Leggi Anche:

    Caratteristiche:

    • Lunghezza: 2–3 mm
    • Colore: nero, blu metallico o verdastro
    • Attività: soprattutto in primavera e estate
    • Movimenti: rapidi e saltatori

    Ciclo di Vita delle Altiche

    Il ciclo si compone di:

    • Uova deposte nel terreno vicino alle piante ospiti
    • Larve che si nutrono delle radici
    • Adulti che emergono e si nutrono delle foglie

    In condizioni favorevoli possono completare più generazioni all’anno, rendendo l’infestazione difficile da contenere se trascurata.

    Piante Più Colpite

    Le altiche prediligono le crucifere, tra cui:

    • Cavoli
    • Cavolfiori
    • Rucola
    • Rapanelli
    • Cime di rapa
    • Senape

    Foglie giovani e tenere sono le più appetibili, specialmente in condizioni di siccità o caldo improvviso.

    Danni Provocati dalle Altiche

    • Piccoli fori circolari o irregolari sulle foglie
    • Rallentamento della crescita
    • Indebolimento della pianta
    • In casi gravi, compromissione della resa o morte delle piantine

    I danni estetici riducono anche la commerciabilità degli ortaggi a foglia.

    Tecniche di Prevenzione Naturale

    Rotazione delle colture

    Evita di coltivare crucifere nello stesso appezzamento anno dopo anno.

    Copertura con teli

    Usa reti anti-insetto fin dalla semina per impedire l’accesso agli adulti.

    Irrigazione costante

    Le altiche prediligono condizioni asciutte. Un’irrigazione regolare può ridurre la loro presenza.

    Semina anticipata

    Anticipare la semina può permettere alle piante di svilupparsi prima del picco di attività degli adulti.

    Rimedi Biologici Contro le Altiche

    Polvere di roccia o caolino

    Crea una barriera fisica che disturba il comportamento alimentare dell’insetto.

    Macerato di ortica

    Ricco di minerali e con effetto repellente. Spruzzato sulle foglie rafforza le difese naturali.

    Decotto d’aglio e peperoncino

    Rende le foglie meno appetibili e respinge gli adulti.

    Olio di neem

    Effetto repellente e leggermente inibitore sul ciclo vitale degli insetti.

    Trappole Naturali

    Trappole adesive gialle per monitoraggio

    Strisce di cartone imbevute con olio da posizionare vicino al terreno

    Piante Repellenti da Consociare

    Alcune piante possono aiutare a tenere lontane le altiche:

    • Menta
    • Rosmarino
    • Salvia
    • Tagete

    Le consociazioni aromatiche funzionano come repellenti naturali e attirano predatori utili.

    FAQ sulle Altiche

    Cosa sono le altiche? Piccoli coleotteri saltatori che attaccano le foglie delle crucifere.

    Quali danni causano? Fori nelle foglie, rallentamento della crescita e perdita di resa.

    Come si combattono le altiche in modo naturale? Con teli protettivi, macerati vegetali, polveri di roccia e irrigazione costante.

    Quali sono le piante più colpite? Cavoli, rucola, senape, rapanelli, cime di rapa.

    Le altiche sono pericolose per l’uomo? No, non sono pericolose per l’uomo ma possono compromettere gravemente l’orto.

    Link Esterni

    • CREA Difesa e Certificazione
    • Ministero dell’Agricoltura

    Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!

    Ti è piaciuto questo articolo? Scopri altri consigli utili su come coltivare in modo naturale e sostenibile. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere guide pratiche, novità e tecniche biologiche direttamente nella tua casella di posta. Seguici anche sui nostri social per non perdere aggiornamenti.

    📢 Seguici sui social!

    Resta aggiornato sulle novità, consigli per l’orto e contenuti esclusivi.

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Leggi Anche:

    • Ticchiolatura: Come Prevenire e Trattare la Malattia delle Piante
    • 10 Modi per Combattere la Minatrice delle Foglie: Un Pericolo Nascosto per le Piante dell'Orto
    • 10 Strategie Efficaci per la Gestione Integrata delle Colture
    altiche cavoli orto coleotteri orto coltivazione biologica cura piante ortive difesa crucifere insetti fogliari ortaggi a foglia prevenzione orto trattamento naturale insetti
    Follow on Google News Follow on Flipboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Email Copy Link

    Related Posts

    Nottue: Bruchi Notturni che Danneggiano le Colture

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 7, 2025

    Prevenzione della Necrosi Batterica nelle Piante: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 5, 2025

    Grillotalpa: Come Proteggere l’Orto da Questo Scavatore Notturno

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 2, 2025

    Elateridi: Larve Sotterranee che Minacciano le Radici delle Piante

    By Verdi Germogli BaisoAprile 27, 2025

    Drosophila Suzukii: La Mosca dei Piccoli Frutti e Come Contrastarla

    By Verdi Germogli BaisoAprile 15, 2025

    Mosca Olearia: Salvaguardare l’Ulivo con Tecniche Biologiche

    By Verdi Germogli BaisoAprile 11, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply

    Ricerca
    Profili Sociali
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn
    I più letti

    Decotto di Quassio: Guida Completa alla Preparazione e all’Uso

    Aprile 2, 20253 Mins Read3 Views

    Decotto di Quassio: Guida Completa alla Preparazione e all’Uso 1. Cos’è il Decotto di Quassio…

    Coltivazione delle Zucchine: Consigli e Trucchi

    Agosto 23, 20248 Mins Read0 Views

    Scopri tutti i segreti per coltivare zucchine nel tuo orto con successo.

    Come Coltivare Origano sul Balcone: 7 Consigli per una Pianta Aromatica Rigogliosa

    Febbraio 22, 20255 Mins Read2 Views

    L’origano (Origanum vulgare) è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina, apprezzata per il…

    Come Coltivare Fagiolini sul Balcone: Guida Completa per un Raccolto di Successo

    Gennaio 14, 20255 Mins Read11 Views

    Coltivare i fagiolini sul balcone è un’ottima soluzione per chi desidera avere verdure fresche a…

    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Logo Verdi Germogli Baiso

    Ciao! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli, consigli e trucchi per una coltivazione rigogliosa. Non perdere nessuna novità, unisciti alla nostra comunità di appassionati del verde!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Articoli recenti

    Coltivazione della Luffa: Consigli Utili per il Tuo Orto

    Maggio 12, 2025

    Altiche: Piccoli Coleotteri Saltatori e la Difesa delle Crucifere

    Maggio 11, 2025

    Clorosi nelle Piante: Come Riconoscerla e Trattarla

    Maggio 10, 2025
    Galleria Foto
    Propoli orto
    Eliminare le erbe infestanti senza pesticidi
    Metodi naturali contro la cimice asiatica
    Macerato di tarassaco
    Come allontanare i cervi dalle colture
    Propoli trattamento biologico orto
    Cicoria da taglio guida alla coltivazione
    Tarassaco fertilizzante naturale
    Post popolari

    Come Combattere i Parassiti Naturalmente: Metodi di Difesa Biologica

    Luglio 25, 2024

    Come il Cambiamento Climatico Influenza l’Agricoltura: Adattamenti e Soluzioni Ecologiche per il Futuro

    Luglio 26, 2024

    Guida Completa alla Coltivazione di Ortaggi in Giardino: Come Ottenere un Raccolto Abbonante

    Luglio 27, 2024
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    © 2025 Verdi Germogli Baiso. Tutti i diritti sono riservati
    Via Montecasale, 9 42031 Baiso (RE) - P.IVA: 03019420359
    Creato da Tecnowebdesign

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.