Autore: Verdi Germogli Baiso
Marciume radicale da Pythium spp.: come prevenirlo e gestirlo
Ciao a tutti, sono Manuel di Verdi Germogli Baiso, e oggi voglio parlarvi di un argomento che, lo so, può farci un po’ preoccupare. È una minaccia silenziosa, un nemico invisibile che può mettere a dura prova il nostro orto e la nostra pazienza. Sto parlando del marciume radicale da Pythium spp., una malattia che, lo so, può sembrare complessa, ma che vi assicuro, con le giuste attenzioni, possiamo affrontare e sconfiggere. Lo so che il primo istinto è quello di arrendersi, di pensare che contro un fungo non ci sia nulla da fare. E invece vi assicuro che la…
Insetti utili in agricoltura: come usare crisopa, finocchio e aneto
Ciao a tutti, sono Manuel di Verdi Germogli Baiso, e oggi voglio parlarvi di un argomento che, lo so, a molti può sembrare strano. Voglio parlarvi di insetti, ma non di quelli che ci fanno paura o che rovinano il nostro raccolto. Voglio parlarvi di insetti utili, di quei piccoli, preziosi alleati che, se invitati nel modo giusto, possono fare un lavoro incredibile per il nostro orto, proteggendo le nostre piante e mantenendo l’equilibrio della natura.Lo so che il primo istinto è quello di voler eliminare ogni insetto che vediamo, di pensare che siano tutti nemici. E invece vi assicuro…
Coltivare Cedro: guida completa per orto e frutteto
Ciao a tutti, sono Manuel di Verdi Germogli Baiso, e oggi voglio parlarvi di un albero che, lo so, a molti non dirà nulla, ma che per me è un vero e proprio tesoro. Voglio parlarvi del cedro, un agrume un po’ dimenticato, un po’ rustico, ma che ci regala un frutto grande, profumato, e incredibilmente ricco di storia e di tradizione. Un vero e proprio gioiello del Mediterraneo, che merita di essere riscoperto e coltivato, anche nel nostro orto o nel nostro giardino. Lo so che il primo istinto è quello di dire: “Manuel, ma qui da noi il…
Cancro batterico del pomodoro: come prevenirlo e gestirlo
Ciao a tutti, sono Manuel di Verdi Germogli Baiso, e oggi voglio parlarvi di un argomento che, lo so, può farci un po’ preoccupare. È una minaccia silenziosa, un nemico invisibile che può mettere a dura prova il nostro orto e la nostra pazienza. Sto parlando del cancro batterico del pomodoro, una delle malattie più temute dai coltivatori, causata da un batterio che si chiama Clavibacter michiganensis, ma che vi assicuro, con le giuste attenzioni, possiamo affrontare e sconfiggere.Lo so che il primo istinto è quello di arrendersi, di pensare che contro un batterio non ci sia nulla da fare. Ma vi assicuro…
Consociazioni, distanze, concimazioni e irrigazioni: la guida completa
Ciao a tutti, sono Manuel di Verdi Germogli Baiso, e oggi voglio portarvi con me in un viaggio che è il cuore pulsante del mio lavoro e della mia passione. Voglio parlarvi di quelle piccole, grandi scelte che ogni giorno, noi agricoltori, facciamo per il nostro orto. Parliamo di come le piante si influenzano a vicenda, di quanto spazio hanno bisogno per crescere forti, di come nutrirle e di come dissetarle nel modo giusto. In una parola, parliamo di consociazioni, distanze, concimazioni e irrigazioni, quattro pilastri che sorreggono il nostro orto e lo rendono un luogo sano, produttivo e felice. Lo so…