Autore: Verdi Germogli Baiso

Corbezzolo, una pianta che racconta storie di terra, sole e stagioni Quando parlo del corbezzolo, non riesco a farlo senza un sorriso. Per me non è solo un arbusto o un fruttifero da siepe. È una presenza viva, caparbia, elegante nella sua semplicità. Cresce dove gli altri si arrendono, resiste al vento, alla sete e, quando arriva l’autunno, esplode in una bellezza unica: grappoli di fiori bianchi e frutti rossi maturi sulla stessa pianta. Uno spettacolo che solo la natura mediterranea sa offrire. Chi lavora la terra da tempo, o chi inizia ora con un orto o un giardino, prima…

Read More

Biotrituratore, quando impari che anche i rami tagliati possono tornare utili C’è un momento, in ogni orto, in cui ti guardi attorno e ti accorgi che la terra è viva, ma che ogni gesto, anche il più semplice, può diventare più consapevole. Io quel momento l’ho avuto anni fa, dopo una grande potatura di alberi da frutto. Mi trovai davanti a un mucchio di rami, foglie e sfalci che sembravano solo un fastidio. Pensai: e adesso dove lo porto tutto questo? Fu allora che decisi di cambiare approccio. Comprai il mio primo biotrituratore e iniziai a vedere quel materiale non…

Read More

Kaki, un albero che parla di pazienza e dolcezza Tra tutti gli alberi da frutto che si possono incontrare in un orto familiare, pochi hanno il carattere del kaki. Chi lo ha coltivato almeno una volta, sa che è un albero che non si impone, non chiede troppo, eppure regala tanto. Regala frutti che sembrano fatti di luce, maturi quando l’autunno si spegne, quando la maggior parte degli alberi ha già perso foglie e voglia di dare. E regala, soprattutto, la lezione della pazienza: perché il kaki non ha fretta, cresce con calma, si stabilisce lentamente e poi diventa una…

Read More

Il tosasiepi: più che un attrezzo, un alleato silenzioso tra le piante Chi coltiva da anni lo sa: nell’orto, la cura non finisce quando si raccolgono i frutti. Anzi, è proprio lì che comincia la parte silenziosa del lavoro, quella che non si vede ma si sente. Il tosasiepi, per me, è uno di quegli strumenti sottovalutati che fanno la differenza. Non solo per chi ha una siepe da tenere in ordine, ma per chi vive l’orto come spazio armonico, dove ogni pianta, ogni bordo, ogni angolo ha il suo posto. Molti lo considerano un attrezzo da giardino, per villette…

Read More

Il susino nell’orto: alleato generoso, rustico e pieno di dolcezza Quando si cammina tra i filari di un orto che ha qualche anno sulle spalle, può capitare di imbattersi in un albero che non fa troppo rumore, che non attira gli sguardi come un ciliegio in fiore, ma che si fa notare a suo modo: con il peso abbondante dei suoi frutti, con la silenziosa resistenza al freddo, con quella capacità di regalare prugne dolci da giugno fino ai primi freschi di settembre. È il susino, e se te lo prendi a cuore, ti ripagherà per decenni. Il susino (Prunus…

Read More