Autore: Verdi Germogli Baiso

Una pianta che racconta una storia Quando pensiamo all’orto, spesso immaginiamo le classiche zucchine verdi, dritte, standardizzate. Poi, capita di imbattersi in lei: la zucchina trombetta. Un nome curioso per una pianta che di ordinario non ha nulla. Originaria della Liguria, in particolare della zona di Albenga, la trombetta è una varietà antica, di quelle che sembrano uscite da un orto di una volta, quando tutto era meno omologato, ma più saporito. La sua forma allungata, a volte contorta, che ricorda una tromba arrotolata, non è solo una stranezza estetica. È il segno distintivo di una zucchina che, a differenza…

Read More

Chi è la grillotalpa e perché è un nemico temuto dell’orto C’è un piccolo ospite sotterraneo che lavora nell’ombra, ma che può causare danni notevoli a un orto coltivato con cura e passione. Stiamo parlando della grillotalpa, un insetto poco conosciuto ma capace di fare parecchi danni, soprattutto perché agisce al riparo dagli sguardi. Il suo nome scientifico è Gryllotalpa gryllotalpa, e ha un aspetto curioso: un corpo tozzo, zampe anteriori modificate a pala e una tendenza a vivere nascosta nel terreno. Nonostante sembri una creatura uscita da un romanzo fantasy, chi coltiva sa bene che la sua presenza può…

Read More

Cos’è la maculatura angolare e perché preoccupa tanto gli orticoltori Tra i tanti problemi che possono colpire un orto, ce n’è uno che spesso viene sottovalutato nelle prime fasi, ma che può causare danni molto seri se trascurato: la maculatura angolare. Si tratta di una malattia batterica che colpisce soprattutto le foglie delle piante, ma che può coinvolgere anche i frutti, compromettendo l’intera produzione stagionale. Questa patologia è causata da due agenti patogeni molto aggressivi: Pseudomonas syringae e Xanthomonas campestris. In condizioni di umidità elevata, con temperature tra i 20 e i 25 gradi e un ambiente fitto di vegetazione,…

Read More

Torba nell’orto: guida completa per un uso consapevole e sostenibile Coltivare un orto è un po’ come raccontare una storia con le mani nella terra. E ogni storia ha i suoi alleati, più o meno visibili, che fanno la differenza tra un terreno stanco e uno pieno di vita. Tra questi alleati, la torba è una delle più discusse: amata da alcuni, criticata da altri. Ma cosa c’è davvero da sapere? Come possiamo usarla in modo utile, senza danneggiare il nostro ecosistema? In questo articolo cercherò di guidarti in un viaggio tra i pro, i contro e soprattutto le buone…

Read More

Scorzonera un tesoro dimenticato sotto terra C’è qualcosa di profondamente gratificante nel coltivare un orto. È un’attività che richiede attenzione, dedizione e soprattutto pazienza. Ma quando si raccolgono i frutti – o in questo caso le radici – il sapore è ancora più buono. Tra le tante meraviglie che possiamo coltivare, ce n’è una che in pochi conoscono davvero: la scorzonera. Un nome un po’ ruvido, per una pianta dalle mille sorprese. Non capita spesso di parlare di scorzonera: eppure, chi ha avuto la fortuna di coltivarla sa che è una delle verdure più sottovalutate degli orti italiani. Conosciuta anche…

Read More