Autore: Verdi Germogli Baiso

Semine di Primavera: la stagione della scelta e della speranza Quando le giornate si allungano e il sole comincia a scaldare con più decisione, la terra manda segnali inequivocabili: è il momento di ricominciare. In primavera si semina, certo. Ma ciò che molti trascurano è che in realtà si prende una decisione molto più grande: quella su che tipo di orto vogliamo coltivare nei mesi a venire. E non si tratta solo di varietà o gusti personali. Nella semina di primavera, si gioca una partita molto più profonda: quella della resilienza. Perché ogni seme che scegliamo è un potenziale alleato…

Read More

Elateridi, cosa si nasconde sotto la superficie dell’orto? Quando pensiamo ai pericoli che minacciano il nostro orto, ci vengono in mente subito i soliti noti: afidi sulle foglie, lumache sulle insalate, magari una grandinata improvvisa. Ma raramente guardiamo sotto la superficie. Eppure è proprio lì, tra le radici e la vita sotterranea della terra, che si nasconde un nemico silenzioso e ostinato: l’elateride. O, come molti lo conoscono, il famigerato “verme fil di ferro”. Chi ha provato a coltivare patate, carote o insalate in un terreno infestato da queste larve sa bene di cosa parlo. Si seminano con cura, si…

Read More

Cancro del Cipresso, una minaccia silenziosa per uno dei simboli del Mediterraneo Il cipresso è da sempre un pilastro dei nostri giardini, dei viali alberati e dei paesaggi rurali. Slanciato, resistente, elegante: rappresenta stabilità, bellezza e protezione. Eppure, anche questa pianta tanto robusta ha il suo tallone d’Achille. Si chiama cancro rameale del cipresso, ed è una malattia insidiosa che può colpire anche gli alberi più forti, portandoli lentamente alla morte. Questa guida nasce proprio per aiutarti a riconoscere i primi segnali, capire come funziona la malattia e, soprattutto, imparare a difendere i tuoi cipressi in modo naturale, efficace e…

Read More

Perché la salute del terreno è tutto Chi coltiva da anni lo sa bene: un orto rigoglioso nasce prima di tutto sotto terra. Sì, perché la vera forza delle piante viene dalla qualità del suolo in cui affondano le radici. Quando il terreno è vivo, ben strutturato, ricco di sostanza organica e popolato da microrganismi utili, le piante crescono più forti, resistono meglio alle malattie e offrono raccolti generosi. In questo contesto, l’Humus Pellet rappresenta un alleato prezioso per tutti, dal contadino navigato al principiante curioso. Cos’è davvero l’Humus Pellet L’Humus Pellet non è un semplice fertilizzante, è il frutto…

Read More

La pastinaca: un ortaggio antico dal cuore dolce Hai mai sentito parlare della pastinaca? Si tratta di un ortaggio dalle radici profonde, in tutti i sensi. La Pastinaca sativa è una pianta rustica, sorella della più conosciuta carota, con la quale condivide molte caratteristiche, ma con una personalità tutta sua. La sua radice è di un bianco crema, allungata, e sprigiona un profumo intenso, quasi speziato. Ma è in cucina che dà il meglio: dolce, corposa, perfetta per zuppe, purè e piatti invernali sostanziosi. Coltivarla nel proprio orto è una scelta intelligente: si adatta bene ai climi freddi, non richiede…

Read More