Autore: Verdi Germogli Baiso

Ticchiolatura, una malattia silenziosa che può compromettere l’intera stagione Chi coltiva alberi da frutto o piante ornamentali come le rose lo sa bene: esistono nemici che si presentano senza far rumore, ma che nel giro di poche settimane possono devastare foglie, fiori e frutti. Tra questi, la ticchiolatura è senza dubbio una delle malattie fungine più temute. Non grida, non puzza, non si fa vedere con insetti svolazzanti. Eppure, è capace di rovinare un’intera produzione, rendere i frutti invendibili e indebolire gravemente la pianta, anno dopo anno. Causata da funghi del genere Venturia, la ticchiolatura colpisce principalmente melo, pero, nespolo…

Read More

Litotamnio, una risorsa marina per la fertilità della terra Chi lavora con la terra sa che ogni stagione porta le sue sfide. Terreni stanchi, piante stressate, suoli troppo acidi o poveri di minerali. In questo contesto, il litotamnio si presenta come una delle risposte più complete e naturali che possiamo offrire al nostro orto. Si tratta di un prodotto antichissimo, di origine marina, che ha conquistato negli ultimi anni un ruolo sempre più centrale nell’agricoltura biologica. Ma non è una moda: è frutto di un ritorno alla logica dell’equilibrio, dove il suolo è visto non come un semplice substrato, ma…

Read More

Un’insalata resistente per un orto che non si ferma mai L’insalata grumolo – nota anche come cicoria a grumolo o insalata paesana – è un vero e proprio miracolo dell’inverno per chi ama coltivare un orto produttivo tutto l’anno. Nonostante le temperature rigide, questa cicoria sa resistere, crescere e offrire rosette compatte e saporite, proprio quando molti altri ortaggi dormono sotto la neve o sono caduti nello stremo dell’autunno. Ma non si tratta solo della sua resistenza: il grumolo è anche una scelta semplice e appagante, perfetta per chi desidera portare in tavola un prodotto fresco e genuino a fine…

Read More

Un piccolo insetto, grandi danni: la sfida della Drosophila suzukii Nel mio frutteto, l’arrivo della Drosophila suzukii è una di quelle cose che ti fa abbassare lo sguardo, perché sai che un nemico subdolo sta per bussare alla porta. Questa piccola mosca, lunga appena due o tre millimetri, è capace di fare danni enormi: depone le uova nei frutti appena maturi, e in una manciata di giorni quei frutti diventano molli, possono marcire e finire distrutti. La sua particolarità è che attacca frutti sani, non quelli già marciti come fanno le classiche moscerine: fragole, ciliegie, more si trasformano in un…

Read More

Verticillosi, quando il patogeno colpisce nel profondo del tessuto vascolare La Verticilliosi è una di quelle malattie che purtroppo torna a farsi sentire ogni anno, soprattutto quando crediamo di avere un orto o un frutteto ben curato. È una vera sfida perché il fungo colpisce le arterie della pianta, cioè i vasi che trasportano acqua e nutrimenti dai terreni fino alle foglie. I principali responsabili di questo attacco sono i Verticillium dahliae e Verticillium albo‑atrum, due minuscoli funghi ma dal grande impatto. Possono attaccare oltre 350 specie vegetali, dalle piante ornamentali agli ortaggi più comuni, fino ai nostri amati alberi…

Read More