Autore: Verdi Germogli Baiso

Un angelo secolare nel cuore dell’ortoHo piantato il mio primo mandorlo in un angolo che sembrava dimenticato. Era un tubetto da vivaio, con radici strette e foglioline piatte, ma recava con sé storie antiche. Ogni foglia che spuntava, ogni ramo che si allungava, mi trasmetteva il senso di qualcosa di lento, ma inesorabile: un cammino verso la maturità. Il mandorlo non è un albero da correre, ma da attendere, da accogliere. Ti farà sorprendere ogni anno: quando fiorisce, con quei petali rosa leggero, sembra che la primavera si moltiplichi. Se lo coltivi con rispetto, diventerà parte del tuo paesaggio. Coltivarlo…

Read More

Un ospite indesiderato nel pomodoro: quando Tuta absoluta bussa alla serraGli ecologi definiscono la Tuta absoluta la “minatrice sudamericana del pomodoro”, una piccola falena le cui larve scavano dentro le foglie e i frutti provocando danni profondi e rapidi. Ricordo la prima volta che la incontrai: era un’estate torrida, il pomodoro era al culmine della fioritura e notai scie biancastre sulla pagina inferiore delle foglie. Trascorsi due giorni e vidi buchi nei frutti. In men che non si dica, intere file rischiavano di andare perse. La storia di Tuta absoluta nel Mediterraneo è recente ma devastante. Arrivata da me in pochi anni,…

Read More

Il segnale da non ignorare: la prima bolla sulle foglieRicordo quella primavera: avevo appena potuto il pesco nel mio frutteto, e le gemme cominciavano ad aprirsi. Dopo qualche settimana, notai foglie gonfie e accartocciate, di un rosa pallido poi rosso, come se la pianta stesse sbocciando due volte. Era il segno che qualcosa non andava. Era la Bolla del Pesco, la malattia causata dal fungo Taphrina deformans. Ero passato distratto lungo la fila dei peschi, ma lei era lì, silenziosa, a urlare qualcosa di importante. Quelle foglie deformate non erano solo un inestetismo: significavano che la pianta stava spendendo riserve…

Read More

Coltivare in vaso: quando il balcone diventa ortoMi piace pensare che ogni vaso sia una piccola terra promessa. Anche in mezzo al cemento, tra palazzi e rumori di città, un vaso può diventare un campo fertile, un rifugio verde dove il tempo si dilata e la natura trova spazio. Coltivare sul balcone non è solo un’alternativa per chi non ha un orto: è una scelta consapevole, che richiede cura, attenzione, e soprattutto una buona partenza. E tutto comincia proprio da lì, dalla scelta del vaso.Per anni ho visto balconi trasformarsi in piccoli giardini sospesi, orti verticali, terrazze profumate di basilico…

Read More

Un albero che si fa famiglia: la bellezza di coltivare il noccioloQuando pianto un nocciolo, so che non sto piantando solo un albero. Sto piantando una storia che crescerà lentamente, fatta di silenzi d’inverno e di fruscii estivi, di pazienza e raccolti generosi. Il nocciolo è così: non si impone, non reclama attenzioni quotidiane, ma se gli offri il giusto terreno e la compagnia adatta, ti ripaga con grazia.Nel mio podere ne ho piantati diversi, e ogni volta, nel vederli crescere, mi torna in mente quando da bambino, con mio nonno, camminavamo lungo i filari e raccoglievamo le prime nocciole…

Read More