Autore: Verdi Germogli Baiso
Concimazione con Pollina: Come Usarla per Un’Orto Fertile e Produttivo
La pollina, ovvero il letame derivato dagli escrementi di pollame, è uno dei concimi organici più ricchi di azoto, fosforo e potassio. Grazie alla sua elevata concentrazione di nutrienti, è particolarmente utile per migliorare la fertilità del suolo e stimolare la crescita delle piante. Tuttavia, per sfruttarne al meglio i benefici ed evitare danni alle colture, è fondamentale utilizzarla nel modo corretto. In questa guida scoprirai quando e come usare la pollina, le dosi consigliate e gli errori da evitare per ottenere un orto rigoglioso e sano. Perché Usare la Pollina nell’Orto? La pollina è un fertilizzante naturale estremamente efficace,…
Come Coltivare la Cicoria da Taglio: Tecniche e Consigli per un Raccolto Rigoglioso
La cicoria da taglio è una delle verdure a foglia più apprezzate per la sua resistenza, facilità di coltivazione e versatilità in cucina. Cresce rapidamente, può essere raccolta più volte ed è ideale sia per orti domestici che per coltivazioni in vaso. In questa guida scoprirai quando e come seminare la cicoria da taglio, quali cure richiede e come ottenere un raccolto abbondante e continuo. Perché Coltivare la Cicoria da Taglio? La cicoria (Cichorium intybus) è una pianta rustica e adattabile che si presta bene alla coltivazione biologica. Le varietà da taglio, rispetto a quelle a cespo, permettono di raccogliere…
Cimice Asiatica: Minaccia per le Colture e Strategie di Controllo Naturale
Negli ultimi anni, la cimice asiatica (Halyomorpha halys) è diventata un vero incubo per agricoltori e orticoltori. Questo insetto, originario dell’Asia, si è diffuso rapidamente in Europa e Nord America, causando danni ingenti a frutteti, ortaggi e colture cerealicole. Se non controllata, la cimice asiatica può compromettere interi raccolti, rendendo essenziale adottare strategie di gestione efficaci e sostenibili. In questa guida scoprirai come riconoscerla, quali danni provoca e quali metodi biologici utilizzare per contenerne la diffusione. Come Riconoscere la Cimice Asiatica La cimice asiatica è facilmente confondibile con altre specie di cimici, ma presenta alcune caratteristiche distintive: Aspetto e Ciclo…
Afidi: Come Identificarli e Controllarli con Metodi Biologici
Gli afidi sono tra i parassiti più comuni e dannosi per ortaggi, alberi da frutto e piante ornamentali. Si riproducono rapidamente, formando colonie che indeboliscono le piante succhiandone la linfa e trasmettendo malattie virali. Fortunatamente, esistono strategie di controllo biologico efficaci per gestire gli afidi senza ricorrere a pesticidi chimici, proteggendo così la biodiversità dell’orto. In questa guida scoprirai come identificare un’infestazione di afidi e quali metodi naturali utilizzare per eliminarli in modo sostenibile. Come Riconoscere un’Infestazione di Afidi Gli afidi sono piccoli insetti (da 1 a 5 mm) che si nutrono della linfa delle piante. Si trovano solitamente sulla…
Lo smut del mais, noto scientificamente come Ustilago maydis, è una malattia fungina che colpisce le piante di mais, provocando tumori e ingrossamenti sui chicchi, steli e foglie. Sebbene il fungo possa essere considerato una prelibatezza in alcune cucine tradizionali (dove è conosciuto come huitlacoche), nella maggior parte dei casi rappresenta un problema per i coltivatori, compromettendo il raccolto e riducendo la resa complessiva. In questa guida, vedremo come identificare, prevenire e gestire lo smut del mais in modo naturale e sostenibile, preservando la salute del tuo campo e minimizzando le perdite. Che Cos’è Lo Smut del Mais e Come…