Autore: Verdi Germogli Baiso

Calendario semina Febbraio: Febbraio è un mese cruciale per iniziare a pianificare e avviare il proprio orto, sia per chi ha a disposizione un terreno all’aperto sia per chi si dedica alla coltivazione in semenzaio. Le temperature iniziano a rialzarsi leggermente, ma è necessario prestare attenzione alle gelate tardive, che possono danneggiare le giovani piante. In questa guida, esploreremo cosa seminare a febbraio per ottenere un raccolto sano e abbondante. Cosa Seminare a Febbraio: Una Panoramica Febbraio è ideale per seminare ortaggi a crescita rapida e per avviare colture primaverili-estive. Si possono effettuare semina diretta in pieno campo, nelle regioni…

Read More

Le cime di rapa sono un ortaggio versatile e amato nella cucina mediterranea, noto per il suo gusto unico e il suo valore nutritivo. Coltivarle può sembrare semplice, ma ottenere un raccolto abbondante e di qualità richiede attenzione ai dettagli. In questa guida, ti forniremo 12 consigli pratici e dettagliati per coltivare le cime di rapa con successo, partendo dalla preparazione del terreno fino alla raccolta e conservazione. 1. Introduzione alle Cime di Rapa Le cime di rapa sono una pianta della famiglia delle Brassicaceae, molto apprezzata per le sue foglie e infiorescenze. Originarie dell’Italia meridionale, queste verdure sono oggi…

Read More

La piralide del mais (Ostrinia nubilalis) rappresenta una delle principali minacce per i coltivatori di mais, causando perdite significative in termini di resa e qualità del raccolto. Questo parassita è in grado di infestare ampie aree in tempi brevi, riducendo la produzione e aumentando i costi per il controllo. In questo approfondimento, esploreremo 10 strategie dettagliate per prevenire e combattere la piralide del mais, garantendo un approccio sostenibile e redditizio. 1. Introduzione alla Piralide del Mais La piralide del mais è un insetto le cui larve sono altamente distruttive per le piante. Originaria dell’Europa, si è diffusa in tutto il…

Read More

I cancri delle piante, causati da funghi, batteri o altri patogeni, sono malattie gravi che possono compromettere la salute delle colture. Questi cancri si manifestano spesso come lesioni sul tronco, sui rami o sulle radici, indebolendo la pianta e riducendone la produttività. Sebbene combattere il cancro delle piante una volta sviluppato possa essere difficile, la prevenzione è la chiave per mantenere il tuo orto sano e rigoglioso. In questa guida, scoprirai 7 strategie pratiche e naturali per prevenire efficacemente i cancri delle piante. 1. Capire i Cancri delle Piante: Cause e Sintomi Cos’è il cancro delle piante? Il cancro delle…

Read More

I sirfidi, spesso scambiati per api o vespe a causa del loro aspetto, sono tra gli insetti più utili in agricoltura biologica. Questi insetti, noti anche come mosche fiore o mosche sirfidi, svolgono un ruolo cruciale sia come impollinatori che come predatori di parassiti dannosi come gli afidi. Favorire la loro presenza nel tuo orto o giardino è un ottimo modo per migliorare la salute delle colture senza ricorrere a pesticidi. Scopri i 6 modi più efficaci per attirare i sirfidi e sfruttare i benefici che offrono per le tue piante. 1. Conosciamo i Sirfidi: Perché Sono Importanti? I sirfidi…

Read More