Close Menu
Verdi Germogli Baiso
    I più visti

    Difendersi dalle Volpi: Strategie per un Orto al Sicuro

    Marzo 22, 2025

    Coltivare l’Insalata Grumolo nel Tuo Orto: Guida Completa

    Aprile 16, 2025

    12 Consigli Utili per la Coltivazione delle Cime di Rapa: Una Guida Completa per un Raccolto Perfetto

    Gennaio 5, 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    venerdì, Settembre 12
    Verdi Germogli Baiso
    • Home
    • Piante e Colture
      • Orto
        • Aglio
        • agretti
        • Alghe
        • Anguria
        • Arachidi
        • Asparagi
        • Barbabietole
        • Batata
        • Biete da coste
        • brassica mizuna
        • Broccoli
        • Capperi
        • Carciofi
        • Cardo
        • Carote
        • Catalogna
        • cavoletti di Bruxelles
        • Cavolfiore
        • Cavoli
        • Cavolo Cappuccio
        • Cavolo Nero
        • Cavolo Rapa
        • Ceci
        • Cetriolo
        • Cicoria da Taglio
        • Cime di Rapa
        • Cipolle
        • corbezzolo
        • Erbette da taglio
        • Fagiolini
        • Fave
        • Finocchi
        • Funghi
        • Insalata
        • Insalata belga
        • Insalata grumolo
        • Kale
        • Lattuga
        • lenticchie
        • Lupini
        • Luppolo
        • Mais
        • Melanzane
        • Melone
        • Pak Choi
        • Pastinaca
        • Patate
        • Peperoncino
        • Peperoni
        • Piselli
        • Pomodori
        • Porri
        • Rabarbaro
        • Radicchio
        • Rafano
        • Ravanelli
        • Riso
        • Rucola
        • Scalogno
        • Scarola
        • Scorzonera
        • Sedano
        • sedano rapa
        • Soncino
        • Spinaci
        • stevia
        • tomatillo
        • Topinambur
        • Verza
        • vite
        • Zucca
        • Zucchine
        • Zucchine trombetta
      • Frutteto
        • albicocco
        • ciliegio
        • kaki
        • Melo
        • melograno
        • pero
        • pesco
        • susino
      • Erbe Aromatiche
        • Basilico
        • Mirto
    • Agricoltura Sostenibile
      • Coltivazione e Gestione
        • Calendario dei Lavori
          • Lavori Settembre
          • Lavori Novembre
          • Lavori Dicembre
          • Lavori Gennaio
          • Lavori Febbraio
          • Lavori Marzo
          • Lavori Aprile
          • Lavori Maggio
          • Lavori Giugno
        • Calendario della Semina
          • Semina Agosto
          • Semina Settembre
          • Semina Ottobre
          • Semina Novembre
          • Semina Gennaio
          • Semina Febbraio
          • Semina marzo
          • Semina aprile
          • Semina Maggio
          • Semina Giugno
        • Coltivare sul balcone
          • Carote sul balcone
          • Fagiiolini sul balcone
          • Fagioli sul balcone
          • Fragole sul balcone
          • Origano sul balcone
          • Rosmarino sul Balcone
          • Timo sul balcone
        • Difesa e Cura delle Piante
          • Animali
            • Cervi
            • Cinghiali
            • Ricci
            • Talpe
            • Topi e Arvicole
            • Uccelli
            • Volpi
          • Insetti
            • Afidi
            • Altica
            • Cavallette
            • Cavolaia
            • Cimice Asiatica
            • Cimici
            • Cocciniglia
            • Cocciniglia Cotonosa
            • Coleottero Colorado
            • Dorifora della Patata
            • Drosophila sukuzii
            • Formiche
            • Grillotalpa
            • Larva del Maggiolino
            • Lumache
            • Minatrice delle Foglie
            • Mosca Bianca
            • Mosca della Cipolla
            • mosca della frutta
            • Moscerini delle radici
            • Nematodi
            • Nematodi del Nodo Radicale
            • Nottue
            • Oziorrinco
            • Piralide del Mais
            • Popillia Japonica
            • Processionaria del Pino
            • Psilla del pero
            • Ragnetto Rosso
            • Rodilegno
            • Tentredine del pero
            • Tignola del pomodoro
            • Tingide
            • tripidi
            • Zanzara Fungina
            • Zanzare
          • Insetti utili
            • Api
            • Carabidi
            • Coccinella
            • Sirfidi
            • Vespe Parassitoidi
          • Macerati e decotti
            • Decotto Aglio
            • Decotto di quassio
            • decotto di equiseto
            • Infuso di Tanaceto
            • Lupini macinati
            • Macerato d’ortica
            • Macerato di Menta
            • Macerato di Felce
            • macerato di salice
            • Macerato di Pomodoro
            • Macerato di Rabarbaro
            • Macerato di Tarassaco
          • Trattamenti naturali
            • Bicarbonato di potassio
            • Bicarbonato di sodio
            • Elicitori
            • Lecitina di Soia
            • Olio di Neem
            • Olio essenziale all’arancio dolce
            • Propoli
            • Rame
            • Sapone Molle
            • Zolfo
        • Gestione dell’Orto
          • Attrezzi e Strumenti
            • Badile
            • Biotrituratore
            • decespugliatore
            • Frangizolle
            • Frangizolle Sarchiatore
            • Grelinette
            • motosega
            • pompa
            • Rastrello
            • robot tosaerba
            • Tosaerba
            • Vanga
            • Zappa
          • Gestione del Suolo e Diserbo
            • Diserbo Manuale
            • Falsa Semina
            • Gestre le Malerbe
            • Pirodiserbo
            • Solarizzazione
          • Protezione e Difesa del Giardino
            • Antracnosi
            • Botrite
            • Cancri delle Piante
            • Fusariosi
            • Macchia Nera
            • Marciume del Colletto
            • Marciume Radicale
            • Mosaico del Tabacco
            • Muffa bianca
            • Oidio
            • Peronospora
            • Ruggine
            • Septoriosi
            • Tisanotteri
        • Tecnologie Verdi
          • Acquaponica
          • Biomassa
          • Coltivazione Idroponica
          • Concimazione
            • Biochar
            • Bokashi
            • Borlanda
            • Cenere
            • Compost
            • Concimi liquidi
            • Corninghia
            • Farina d’ossa
            • farina di sangue
            • Fondi di caffè
            • Guano
            • Humus
            • Letame
            • Litotamnio
            • Micorrize
            • Pollina
            • Stallatico
            • Torba
            • zeolite
          • Lavorazione Terreno
            • Sarchiatura
            • Pacciamatura
            • Permacultura
            • Rotazione delle culture
    • Agricoltura Redditizia
      • Canapa da Reddito
      • Elicoltura da Reddito
      • Lombricultura da Reddito
      • Zafferano da Reddito
    Verdi Germogli Baiso
    Home » Calendario della Semina di Ottobre: Cosa Piantare e Come Farlo
    Calendario della Semina

    Calendario della Semina di Ottobre: Cosa Piantare e Come Farlo

    Verdi Germogli BaisoBy Verdi Germogli BaisoSettembre 28, 20248 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Copy Link Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Calendario semina ottobre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Ottobre è un mese di transizione nel giardino, segnando il passaggio dall’estate all’autunno pieno. È un momento cruciale per piantare alcune colture che beneficeranno delle temperature più fresche e per preparare il terreno per l’inverno. In questo calendario della semina di ottobre, esploreremo cosa piantare e come farlo per garantire un raccolto autunnale abbondante e un orto pronto per la stagione fredda.

    Toggle
    • 1. Verdure a Foglia Verde
      • Spinaci
      • Lattuga
      • Rucola
    • 2. Radici e Bulbi
      • Carote
      • Ravanelli
      • Aglio
    • 3. Leguminose
      • Fave
      • Piselli
    • 4. Erbe Aromatiche
      • Prezzemolo
      • Coriandolo
      • Timo
    • 5. Piantare Bulbi per la Primavera
      • Tulipani
      • Narcisi
      • Crocus
    • 6. Piantagioni di Copertura Invernali
      • Trifoglio
      • Senape
      • Veccia
    • 7. Lavori di Preparazione del Suolo
      • Compostaggio
      • Pacciamatura
      • Letti Rialzati
    • Domande Frequenti
    • 📢 Seguici sui social!
      • Leggi Anche:

    1. Verdure a Foglia Verde

    Le verdure a foglia verde sono perfette per la semina di ottobre. Crescono bene con temperature fresche e possono essere raccolte fino a tardo autunno, alcune anche durante l’inverno.

    Spinaci

    • Quando Seminare: A inizio ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 15-20 cm tra le file.
    • Consigli: Semina direttamente in pieno campo e copri con un leggero strato di terriccio. Mantieni il terreno umido per favorire la germinazione.

    Lattuga

    • Quando Seminare: Tutto il mese di ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 25-30 cm tra le file.
    • Consigli: Scegli varietà a crescita rapida per ottenere un raccolto prima delle gelate. Puoi anche coltivare la lattuga in vaso per una raccolta facile e veloce.

    Rucola

    • Quando Seminare: Inizio ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 10-15 cm tra le file.
    • Consigli: La rucola cresce rapidamente e può essere raccolta in circa 4-6 settimane. Seminare in successione per una raccolta continua.

    Semina ottobre

    2. Radici e Bulbi

    Ottobre è un ottimo mese per piantare radici e bulbi che crescono bene in autunno e inverno, offrendo raccolti deliziosi e nutrienti.

    Carote

    • Quando Seminare: Inizio ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 5 cm tra le piante, 25-30 cm tra le file.
    • Consigli: Scegli varietà a maturazione rapida e copri le piantine con un telo per proteggerle dal freddo. Il sapore delle carote migliora dopo le prime gelate.

    Ravanelli

    • Quando Seminare: Tutto il mese di ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 2-3 cm tra le piante, 10-15 cm tra le file.
    • Consigli: I ravanelli crescono rapidamente e possono essere raccolti in 4-6 settimane. Semina in successione per un raccolto continuo.

    Aglio

    • Quando Piantare: Metà ottobre.
    • Distanza tra i Bulbi: 10-15 cm tra i bulbi, 25 cm tra le file.
    • Consigli: Pianta gli spicchi d’aglio a una profondità di circa 5 cm, con la punta rivolta verso l’alto. L’aglio crescerà lentamente durante l’inverno e sarà pronto per il raccolto in primavera o estate.

    3. Leguminose

    Le leguminose sono ideali per arricchire il terreno di azoto durante l’inverno, oltre a fornire raccolti precoci in primavera.

    Fave

    • Quando Seminare: Metà ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 15-20 cm tra le piante, 40-50 cm tra le file.
    • Consigli: Le fave tollerano bene il freddo e possono essere seminate direttamente in pieno campo. Copri le piante giovani con un telo in caso di gelate forti.

    Piselli

    • Quando Seminare: Fine ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 5-10 cm tra le piante, 30-40 cm tra le file.
    • Consigli: Scegli varietà resistenti al freddo e pianta in file supportate da reti o canne. I piselli possono essere raccolti in primavera.


    Come Concimare l’Orto: Guida Completa

    Cosa piantare a ottobre

    4. Erbe Aromatiche

    Ottobre è anche un buon momento per piantare alcune erbe aromatiche, che possono resistere all’inverno o essere coltivate in vaso all’interno.

    Prezzemolo

    • Quando Seminare: Tutto il mese di ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 15-20 cm tra le piante, 25 cm tra le file.
    • Consigli: Il prezzemolo cresce bene in climi freschi e può resistere a temperature moderate. Può essere coltivato in vaso e tenuto in casa durante l’inverno.

    Coriandolo

    • Quando Seminare: Inizio ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 10 cm tra le piante, 20 cm tra le file.
    • Consigli: Il coriandolo preferisce temperature fresche e può essere coltivato in vaso o in pieno campo. Proteggi le piantine dalle gelate con un telo.

    Timo

    • Quando Piantare: Tutto ottobre.
    • Distanza tra le Piante: 20-30 cm tra le piante.
    • Consigli: Il timo è una pianta perenne che può resistere all’inverno. Piantalo in un luogo soleggiato e ben drenato per ottenere foglie aromatiche tutto l’anno.

    5. Piantare Bulbi per la Primavera

    Ottobre è il mese ideale per piantare bulbi che fioriranno in primavera, aggiungendo colore e bellezza al tuo giardino.

    Tulipani

    • Quando Piantare: Metà-fine ottobre.
    • Distanza tra i Bulbi: 10-15 cm tra i bulbi.
    • Consigli: Pianta i bulbi a una profondità di circa 10-15 cm, in un terreno ben drenato. Assicurati che il lato appuntito sia rivolto verso l’alto.

    Narcisi

    • Quando Piantare: Inizio-metà ottobre.
    • Distanza tra i Bulbi: 10-15 cm tra i bulbi.
    • Consigli: Pianta i narcisi a una profondità di circa 15 cm, in un’area soleggiata o leggermente ombreggiata. I narcisi sono resistenti al freddo e fioriscono a inizio primavera.

    Crocus

    • Quando Piantare: Tutto ottobre.
    • Distanza tra i Bulbi: 5-10 cm tra i bulbi.
    • Consigli: Pianta i crocus a una profondità di circa 5-8 cm. Questi bulbi fioriscono presto in primavera e possono essere piantati in gruppi per un effetto più intenso.

    Calendario semina autunnale

    6. Piantagioni di Copertura Invernali

    Le colture di copertura aiutano a proteggere il suolo durante l’inverno, migliorandone la fertilità e prevenendo l’erosione.

    Trifoglio

    • Quando Seminare: Inizio ottobre.
    • Distanza tra le Piante: Semina a spaglio.
    • Consigli: Il trifoglio fissa l’azoto nel suolo e migliora la struttura del terreno. Può essere seminato tra le colture principali o come copertura del suolo.


    I Benefici della Pacciamatura per il Suolo: Protezione e Miglioramento del Terreno

    Senape

    • Quando Seminare: Metà ottobre.
    • Distanza tra le Piante: Semina a spaglio.
    • Consigli: La senape cresce rapidamente e può essere utilizzata per sopprimere le erbacce e migliorare il suolo. Prima di piantare le colture primaverili, la senape può essere interrata nel terreno come concime verde.

    Veccia

    • Quando Seminare: Fine ottobre.
    • Distanza tra le Piante: Semina a spaglio.
    • Consigli: La veccia è un’ottima pianta di copertura per arricchire il suolo di azoto e migliorare la sua fertilità. Cresce bene in climi freschi e può essere interrata a primavera come ammendante.

    7. Lavori di Preparazione del Suolo

    Oltre alla semina, ottobre è un mese ideale per preparare il suolo in vista dell’inverno e della prossima stagione di crescita.

    Compostaggio

    • Quando Fare: Tutto ottobre.
    • Consigli: Raccogli i residui delle colture estive e autunnali e aggiungili al cumulo di compost. Assicurati di mescolare bene il compost per favorire la decomposizione.

    Pacciamatura

    • Quando Fare: Tutto ottobre.
    • Consigli: Applica uno strato di pacciamatura organica, come foglie secche o paglia, intorno alle piante e sulle aiuole vuote. La pacciamatura protegge il suolo dal freddo e conserva l’umidità.

    Letti Rialzati

    • Quando Fare: Inizio ottobre.
    • Consigli: Prepara letti rialzati per migliorare il drenaggio e proteggere le radici delle piante dalle gelate. Aggiungi compost e altri ammendanti per arricchire il suolo.

    Guida semina ottobre

    Domande Frequenti

    Quali sono le migliori verdure da piantare a ottobre?
    Le verdure a foglia verde come spinaci e lattuga, radici come carote e ravanelli, e leguminose come fave e piselli sono ideali per la semina di ottobre.

    Posso piantare bulbi in ottobre?
    Sì, ottobre è un ottimo mese per piantare bulbi di primavera come tulipani, narcisi e crocus.

    Devo coprire le piante a ottobre?
    Dipende dal clima locale. In aree soggette a gelate precoci, è consigliabile coprire le piante più delicate con un telo o una copertura per proteggerle.

    Come posso preparare il terreno per l’inverno?
    Aggiungi compost al terreno, applica pacciamatura e considera la possibilità di piantare colture di copertura per proteggere e arricchire il suolo durante l’inverno.

    Posso seminare legumi a ottobre?
    Sì, fave e piselli sono leguminose che possono essere seminate in ottobre. Queste piante arricchiscono il suolo di azoto e possono essere raccolte in primavera.

    È troppo tardi per piantare erbe aromatiche in ottobre?
    Dipende dal clima. In molte regioni, erbe come prezzemolo, coriandolo e timo possono ancora essere piantate in ottobre, soprattutto se coltivate in vaso e protette dal freddo.

    Ottobre è un mese ricco di opportunità per il giardinaggio. Seguendo questo calendario della semina di ottobre, potrai piantare colture che prospereranno nelle temperature fresche dell’autunno e preparare il terreno per l’inverno. Che tu stia coltivando verdure, legumi o erbe aromatiche, ottobre è il momento ideale per dare una spinta al tuo orto e assicurarti un raccolto abbondante nei mesi a venire.

    Orto in ottobre

    Ottobre è un mese cruciale per preparare il tuo orto all’autunno! Scopri cosa piantare e come farlo con il nostro calendario della semina di ottobre. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli stagionali e tecniche di giardinaggio direttamente nella tua casella email. Seguici sui social per rimanere aggiornato su tutte le novità, e se hai domande o hai bisogno di assistenza per la semina, contattaci su WhatsApp o sui nostri canali social!

    📢 Seguici sui social!

    Resta aggiornato sulle novità, consigli per l’orto e contenuti esclusivi.

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Leggi Anche:

    • Calendario della Semina per il Mese di Febbraio: Guida Completa per l'Orto
    • Calendario della Semina di Settembre: Cosa Seminare e Trapiantare Questo Mese
    • Calendario di Semina per Gennaio: Cosa Piantare nell'Orto
    CalendarioSemina ColtivazioneStagionale CuraDellOrto GuidaDiSemina OrtoAutunnale OrtoDomestico OrtoFaiDaTe PiantagioniAutunnali PiantareOttobre SeminaOttobre
    Follow on Google News Follow on Flipboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Email Copy Link

    Related Posts

    Colpo di sole e scottature sulle piante: prevenirle e gestirle

    By Verdi Germogli BaisoSettembre 11, 2025

    Bombi: come attirare i gentili impollinatori nel tuo orto

    By Verdi Germogli BaisoSettembre 10, 2025

    Come Coltivare i Lamponi nel Tuo Orto: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoSettembre 9, 2025

    Scabbia della patata: come prevenirla e gestirla

    By Verdi Germogli BaisoSettembre 8, 2025

    Ragno Saltatore: l’alleato inaspettato del tuo orto

    By Verdi Germogli BaisoSettembre 7, 2025

    Coltivazione del Kumquat: consigli utili per orto e frutteto

    By Verdi Germogli BaisoSettembre 5, 2025
    Add A Comment

    Comments are closed.

    Ricerca
    Profili Sociali
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn
    I più letti

    5 Motivi per Usare il Frangizolle Sarchiatore nel Tuo Orto

    Dicembre 19, 20246 Mins Read4 Views

    Il frangizolle sarchiatore è uno degli strumenti più utili per chi coltiva un orto o…

    10 Segreti della Permacultura: Guida Completa per Iniziare

    Settembre 26, 202410 Mins Read5 Views

    Scopri i segreti della permacultura e come iniziare a praticarla con questa guida completa. Crea un giardino sostenibile e autosufficiente con 10 semplici passi.

    10 Consigli per Coltivare un Orto Invernale: Cosa Piantare e Come Farlo

    Settembre 24, 202411 Mins Read6 Views

    Coltivare un orto invernale è un ottimo modo per continuare a godere di verdure fresche…

    Coltivazione dei Lupini: Guida Completa

    Marzo 29, 20253 Mins Read39 Views

    Il lupino è una pianta leguminosa apprezzata sia per i suoi semi nutrienti che per…

    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Logo Verdi Germogli Baiso

    Ciao! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli, consigli e trucchi per una coltivazione rigogliosa. Non perdere nessuna novità, unisciti alla nostra comunità di appassionati del verde!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Articoli recenti

    Colpo di sole e scottature sulle piante: prevenirle e gestirle

    Settembre 11, 2025

    Bombi: come attirare i gentili impollinatori nel tuo orto

    Settembre 10, 2025

    Come Coltivare i Lamponi nel Tuo Orto: Guida Completa

    Settembre 9, 2025
    Galleria Foto
    Propoli orto
    Eliminare le erbe infestanti senza pesticidi
    Metodi naturali contro la cimice asiatica
    Macerato di tarassaco
    Come allontanare i cervi dalle colture
    Propoli trattamento biologico orto
    Cicoria da taglio guida alla coltivazione
    Tarassaco fertilizzante naturale
    Post popolari

    Come Combattere i Parassiti Naturalmente: Metodi di Difesa Biologica

    Luglio 25, 2024

    Come il Cambiamento Climatico Influenza l’Agricoltura: Adattamenti e Soluzioni Ecologiche per il Futuro

    Luglio 26, 2024

    Guida Completa alla Coltivazione di Ortaggi in Giardino: Come Ottenere un Raccolto Abbonante

    Luglio 27, 2024
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    © 2025 Verdi Germogli Baiso. Tutti i diritti sono riservati
    Via Montecasale, 9 42031 Baiso (RE) - P.IVA: 03019420359
    Creato da Tecnowebdesign

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.