Close Menu
Verdi Germogli Baiso
    I più visti

    10 Passaggi per Coltivare Sedano nel Tuo Orto: Guida Completa

    Novembre 4, 2024

    Lavori da Fare nell’Orto ad Aprile: Guida Completa per un Raccolto Rigoglioso

    Marzo 8, 2025

    10 Consigli per Avviare una Lombricultura da Reddito

    Ottobre 10, 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    venerdì, Maggio 9
    Verdi Germogli Baiso
    • Home
    • Piante e Colture
      • Orto
        • Aglio
        • Alghe
        • Anguria
        • Arachidi
        • Asparagi
        • Barbabietole
        • Biete da coste
        • Broccoli
        • Carciofi
        • Carote
        • Catalogna
        • Cavolfiore
        • Cavoli
        • Cavolo Cappuccio
        • Ceci
        • Cetriolo
        • Cime di Rapa
        • Cipolle
        • Erbette da taglio
        • Fagiolini
        • Fave
        • Finocchi
        • Funghi
        • Insalata
        • Lattuga
        • Mais
        • Melanzane
        • Melone
        • Patate
        • Peperoncino
        • Peperoni
        • Piselli
        • Pomodori
        • Radicchio
        • Ravanelli
        • Riso
        • Rucola
        • Scalogno
        • Sedano
        • Soncino
        • Spinaci
        • Topinambur
        • Zucca
        • Zucchine
      • Frutteto
        • Melo
      • Erbe Aromatiche
        • Basilico
        • Mirto
    • Coltivazione e Gestione
      • Calendario dei Lavori
        • Lavori Settembre
        • Lavori Novembre
        • Lavori Dicembre
        • Lavori Gennaio
        • Lavori Febbraio
      • Calendario della Semina
        • Semina Agosto
        • Semina Settembre
        • Semina Ottobre
        • Semina Novembre
        • Semina Gennaio
        • Semina Febbraio
      • Coltivare sul balcone
        • Carote sul balcone
        • Fagiiolini sul balcone
        • Fagioli sul balcone
        • Rosmarino sul Balcone
      • Difesa e Cura delle Piante
        • Animali
          • Cinghiali
          • Talpe
          • Topi e Arvicole
          • Uccelli
        • Insetti
          • Afidi
          • Altica
          • Cavallette
          • Cavolaia
          • Cimici
          • Cocciniglia
          • Coleottero Colorado
          • Dorifora della Patata
          • Formiche
          • Grillotalpa
          • Larva del Maggiolino
          • Lumache
          • Minatrice delle Foglie
          • Mosca Bianca
          • mosca della frutta
          • Nematodi
          • Nematodi del Nodo Radicale
          • Nottue
          • Oziorrinco
          • Piralide del Mais
          • Tignola del pomodoro
          • tripidi
          • Zanzara Fungina
          • Zanzare
        • Insetti utili
          • Api
          • Coccinella
          • Sirfidi
          • Vespe Parassitoidi
        • Macerati e decotti
          • Decotto Aglio
          • decotto di equiseto
          • Macerato d’ortica
          • Macerato di Menta
          • Macerato di Pomodoro
        • Trattamenti naturali
          • Bicarbonato di potassio
          • Bicarbonato di sodio
          • Rame
          • Zolfo
      • Gestione dell’Orto
        • Attrezzi e Strumenti
          • Badile
          • Frangizolle Sarchiatore
          • Grelinette
          • Vanga
          • Zappa
        • Gestione del Suolo e Diserbo
          • Diserbo Manuale
          • Falsa Semina
          • Solarizzazione
        • Protezione e Difesa del Giardino
          • Antracnosi
          • Botrite
          • Cancri delle Piante
          • Fusariosi
          • Macchia Nera
          • Marciume del Colletto
          • Marciume Radicale
          • Mosaico del Tabacco
          • Muffa bianca
          • Oidio
          • Peronospora
          • Ruggine
          • Septoriosi
          • Tisanotteri
      • Tecnologie Verdi
        • Acquaponica
        • Biomassa
        • Coltivazione Idroponica
        • Concimazione
          • Biochar
          • Cenere
          • Compost
          • Humus
          • Letame
          • Stallatico
        • Irrigazioni
        • Lavorazione Terreno
        • Pacciamatura
        • Permacultura
    • Agricoltura Redditizia
      • Canapa da Reddito
      • Elicoltura da Reddito
      • Lombricultura da Reddito
      • Zafferano da Reddito
    Verdi Germogli Baiso
    Home » Calendario di Semina per Giugno: Cosa Piantare nel Tuo Orto
    Agricoltura Sostenibile

    Calendario di Semina per Giugno: Cosa Piantare nel Tuo Orto

    Verdi Germogli BaisoBy Verdi Germogli BaisoMaggio 9, 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Copy Link Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Perché Seguire un Calendario di Semina per questo giugno

    Avere un calendario di semina per questo giugno aiuta a:

    • Ottimizzare i tempi di semina e raccolta
    • Pianificare la rotazione delle colture
    • Prevenire malattie e parassiti
    • Favorire la biodiversità dell’orto

    Nel mese di giugno, il clima è favorevole per una grande varietà di ortaggi e piante aromatiche, ma richiede una gestione attenta dell’irrigazione e della protezione dal caldo.

    Toggle
    • Perché Seguire un Calendario di Semina per questo giugno
    • Condizioni Climatiche di Giugno
    • Cosa Seminare a Giugno: Elenco Completo
      • Ortaggi da Seminare Direttamente in Campo
      • Ortaggi da Seminare in Semenzaio
      • Aromatiche da Seminare
      • Altri Consigli per le Semine
    • Cosa Trapiantare a Giugno
    • Tecniche Consigliate per la Semina a Giugno
    • Pacciamatura
      • Irrigazione
      • Consociazioni utili
    • Malattie e Parassiti Comuni a Giugno
      • Afidi
      • Ragnetto rosso
      • Oidio
      • Mosca bianca
    • Attività Consigliate per il Mese di Giugno
    • FAQ sul Calendario di Semina di Giugno
    • Link Esterni
    • Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!
    • 📢 Seguici sui social!
      • Leggi Anche:

    Condizioni Climatiche di Giugno

    Temperature: dai 20°C ai 35°C, in base alla zona

    Luce: giornate lunghe con molte ore di sole

    Rischi principali: stress idrico, colpi di calore, parassiti estivi

    Un terreno ben drenato e una buona pacciamatura aiutano a mantenere l’umidità e proteggere le radici.

    Cosa Seminare a Giugno: Elenco Completo

    Ortaggi da Seminare Direttamente in Campo

    • Fagiolini (nano e rampicante)
    • Lattuga da taglio
    • Carote (varietà estive)
    • Rucola
    • Barbabietola
    • Rapa
    • Cicoria
    • Bietola da coste

    Ortaggi da Seminare in Semenzaio

    • Cavolo cappuccio
    • Cavolfiore autunnale
    • Porro
    • Finocchio
    • Broccoli

    Aromatiche da Seminare

    • Basilico
    • Prezzemolo
    • Aneto
    • Origano
    • Erba cipollina

    Altri Consigli per le Semine

    • Prediligi semenze a ciclo breve per raccolti rapidi
    • Scegli varietà resistenti al caldo
    • Irriga frequentemente ma in modo controllato

    Cosa Trapiantare a Giugno

    Se hai avviato un semenzaio nei mesi precedenti, giugno è ideale per trapiantare:

    • Zucchine
    • Pomodori tardivi
    • Melanzane
    • Peperoni
    • Cetrioli
    • Angurie e meloni (nelle zone più calde)

    Trapianta nel tardo pomeriggio per ridurre lo stress da calore.

    Tecniche Consigliate per la Semina a Giugno

    Pacciamatura

    Essenziale per:

    Proteggere le radici dal calore eccessivo

    Limitare la crescita delle infestanti

    Conservare l’umidità nel terreno

    Irrigazione

    • Prediligi l’irrigazione a goccia
    • Innaffia al mattino presto o la sera
    • Evita l’irrigazione per aspersione che favorisce malattie fungine

    Consociazioni utili

    • Pomodoro + basilico
    • Carote + cipolle
    • Fagiolini + mais

    Le consociazioni migliorano la resa e limitano la diffusione di parassiti.

    Malattie e Parassiti Comuni a Giugno

    Afidi

    • Rimedio: macerato d’ortica, sapone molle

    Ragnetto rosso

    • Rimedio: nebulizzazione con acqua, decotto d’aglio

    Oidio

    • Rimedio: bicarbonato di sodio, zolfo ventilato

    Mosca bianca

    • Rimedio: trappole cromotropiche, olio di neem

    Monitoraggio costante e trattamenti naturali mirati sono essenziali.

    Attività Consigliate per il Mese di Giugno

    • Seminare e trapiantare colture estive e autunnali
    • Rinnovare le pacciamature
    • Irrigare in modo efficiente
    • Potare pomodori e rampicanti
    • Controllare le infestazioni

    FAQ sul Calendario di Semina di Giugno

    Posso ancora seminare pomodori a giugno? Sì, specialmente varietà precoci o in zone a clima mite.

    Quali sono le verdure più adatte alla semina estiva? Fagiolini, carote, cicoria, basilico, lattughe da taglio.

    È troppo tardi per seminare angurie e meloni? Nelle regioni calde, giugno è ancora un buon periodo.

    Come proteggo le semine dal caldo? Con pacciamatura, ombreggianti temporanei e irrigazioni regolari.

    Meglio semina diretta o in semenzaio? Dipende dalla coltura: ortaggi a ciclo breve si seminano direttamente, altri richiedono semenzaio.

    Link Esterni

    • Ministero dell’Agricoltura
    • CREA Orticoltura e Florovivaismo

    Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!

    Ti è piaciuto questo articolo? Scopri altri consigli utili su come coltivare in modo naturale e sostenibile. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere guide pratiche, novità e tecniche biologiche direttamente nella tua casella di posta. Seguici anche sui nostri social per non perdere aggiornamenti.

    📢 Seguici sui social!

    Resta aggiornato sulle novità, consigli per l’orto e contenuti esclusivi.

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Leggi Anche:

    • Calendario di Semina per Gennaio: Cosa Piantare nell'Orto
    • Calendario della Semina per il Mese di Febbraio: Guida Completa per l'Orto
    • Calendario di Semina per Maggio: Ortaggi, Fiori e Aromatiche da Coltivare
    calendario semina giugno coltivazione estiva cosa piantare a giugno giardinaggio giugno ortaggi di stagione orto estivo piante aromatiche giugno semina naturale semina orto biologico tecniche sostenibili orto
    Follow on Google News Follow on Flipboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Email Copy Link

    Related Posts

    Come Coltivare il Chayote nel Tuo Orto: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 8, 2025

    Fondi di Caffè: Concimazione Naturale per un Orto Rigoglioso

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 4, 2025

    Coltivazione della Trombetta: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 3, 2025

    Torba: Come Utilizzarla per una Concimazione Efficace nell’Orto

    By Verdi Germogli BaisoAprile 30, 2025

    Come Coltivare la Scorzonera nel Tuo Orto: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoAprile 29, 2025

    Semina di Primavera: Coltiviamo la Resilienza con Semi Selezionati

    By Verdi Germogli BaisoAprile 28, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply

    Ricerca
    Profili Sociali
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn
    I più letti

    10 Modi Efficaci per Migliorare la Qualità del Suolo nel Tuo Orto

    Settembre 2, 202411 Mins Read1 Views

    Scopri 10 strategie efficaci per migliorare la qualità del suolo nel tuo orto. Guida pratica per un terreno fertile e produttivo.

    10 Consigli per Coltivare Broccoli nel Tuo Orto: Guida Completa

    Ottobre 22, 20249 Mins Read3 Views

    Scopri 10 consigli essenziali per coltivare broccoli nel tuo orto. Guida completa dalla semina alla raccolta per ottenere un raccolto abbondante e di alta qualità.

    7 Tecniche Efficaci per la Raccolta dell’Acqua Piovana: Vantaggi e Come Implementarle

    Settembre 27, 202410 Mins Read117 Views

    Scopri le migliori tecniche per la raccolta dell’acqua piovana e i vantaggi che offre. Impara come risparmiare acqua e sostenere l’ambiente con queste soluzioni pratiche.

    Cimice Asiatica: Minaccia per le Colture e Strategie di Controllo Naturale

    Febbraio 3, 20255 Mins Read17 Views

    Negli ultimi anni, la cimice asiatica (Halyomorpha halys) è diventata un vero incubo per agricoltori…

    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Logo Verdi Germogli Baiso

    Ciao! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli, consigli e trucchi per una coltivazione rigogliosa. Non perdere nessuna novità, unisciti alla nostra comunità di appassionati del verde!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Articoli recenti

    Calendario di Semina per Giugno: Cosa Piantare nel Tuo Orto

    Maggio 9, 2025

    Come Coltivare il Chayote nel Tuo Orto: Guida Completa

    Maggio 8, 2025

    Nottue: Bruchi Notturni che Danneggiano le Colture

    Maggio 7, 2025
    Galleria Foto
    Propoli orto
    Eliminare le erbe infestanti senza pesticidi
    Metodi naturali contro la cimice asiatica
    Macerato di tarassaco
    Come allontanare i cervi dalle colture
    Propoli trattamento biologico orto
    Cicoria da taglio guida alla coltivazione
    Tarassaco fertilizzante naturale
    Post popolari

    Come Combattere i Parassiti Naturalmente: Metodi di Difesa Biologica

    Luglio 25, 2024

    Come il Cambiamento Climatico Influenza l’Agricoltura: Adattamenti e Soluzioni Ecologiche per il Futuro

    Luglio 26, 2024

    Guida Completa alla Coltivazione di Ortaggi in Giardino: Come Ottenere un Raccolto Abbonante

    Luglio 27, 2024
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    © 2025 Verdi Germogli Baiso. Tutti i diritti sono riservati
    Via Montecasale, 9 42031 Baiso (RE) - P.IVA: 03019420359
    Creato da Tecnowebdesign

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.