Close Menu
Verdi Germogli Baiso
    I più visti

    10 Modi per Prevenire e Combattere il Marciume del Colletto (Phytophthora)

    Novembre 18, 2024

    Coltivazione del Sedano Rapa: Guida Completa per l’Orto Naturale

    Maggio 28, 2025

    7 Regole per Usare il Letame nell’Orto: Guida Completa per un Raccolto Rigoglioso

    Novembre 25, 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    giovedì, Novembre 20
    Verdi Germogli Baiso
    • Home
    • Piante e Colture
      • Orto
        • Aglio
        • agretti
        • Alghe
        • Anguria
        • Arachidi
        • Asparagi
        • Barbabietole
        • Batata
        • Biete da coste
        • brassica mizuna
        • Broccoli
        • Capperi
        • Carciofi
        • Cardo
        • Carote
        • Catalogna
        • cavoletti di Bruxelles
        • Cavolfiore
        • Cavoli
        • Cavolo Cappuccio
        • Cavolo Nero
        • Cavolo Rapa
        • Ceci
        • Cetriolo
        • Cicoria da Taglio
        • Cime di Rapa
        • Cipolle
        • corbezzolo
        • Erbette da taglio
        • Fagiolini
        • Fave
        • Finocchi
        • Funghi
        • Insalata
        • Insalata belga
        • Insalata grumolo
        • Kale
        • Lattuga
        • lenticchie
        • Lupini
        • Luppolo
        • Mais
        • Melanzane
        • Melone
        • Pak Choi
        • Pastinaca
        • Patate
        • Peperoncino
        • Peperoni
        • Piselli
        • Pomodori
        • Porri
        • Rabarbaro
        • Radicchio
        • Rafano
        • Ravanelli
        • Riso
        • Rucola
        • Scalogno
        • Scarola
        • Scorzonera
        • Sedano
        • sedano rapa
        • Soncino
        • Spinaci
        • stevia
        • tomatillo
        • Topinambur
        • Verza
        • vite
        • Zucca
        • Zucchine
        • Zucchine trombetta
      • Frutteto
        • albicocco
        • ciliegio
        • kaki
        • Melo
        • melograno
        • pero
        • pesco
        • susino
      • Erbe Aromatiche
        • Basilico
        • Mirto
    • Agricoltura Sostenibile
      • Coltivazione e Gestione
        • Calendario dei Lavori
          • Lavori Settembre
          • Lavori Novembre
          • Lavori Dicembre
          • Lavori Gennaio
          • Lavori Febbraio
          • Lavori Marzo
          • Lavori Aprile
          • Lavori Maggio
          • Lavori Giugno
        • Calendario della Semina
          • Semina Agosto
          • Semina Settembre
          • Semina Ottobre
          • Semina Novembre
          • Semina Gennaio
          • Semina Febbraio
          • Semina marzo
          • Semina aprile
          • Semina Maggio
          • Semina Giugno
        • Coltivare sul balcone
          • Carote sul balcone
          • Fagiiolini sul balcone
          • Fagioli sul balcone
          • Fragole sul balcone
          • Origano sul balcone
          • Rosmarino sul Balcone
          • Timo sul balcone
        • Difesa e Cura delle Piante
          • Animali
            • Cervi
            • Cinghiali
            • Ricci
            • Talpe
            • Topi e Arvicole
            • Uccelli
            • Volpi
          • Insetti
            • Afidi
            • Altica
            • Cavallette
            • Cavolaia
            • Cimice Asiatica
            • Cimici
            • Cocciniglia
            • Cocciniglia Cotonosa
            • Coleottero Colorado
            • Dorifora della Patata
            • Drosophila sukuzii
            • Formiche
            • Grillotalpa
            • Larva del Maggiolino
            • Lumache
            • Minatrice delle Foglie
            • Mosca Bianca
            • Mosca della Cipolla
            • mosca della frutta
            • Moscerini delle radici
            • Nematodi
            • Nematodi del Nodo Radicale
            • Nottue
            • Oziorrinco
            • Piralide del Mais
            • Popillia Japonica
            • Processionaria del Pino
            • Psilla del pero
            • Ragnetto Rosso
            • Rodilegno
            • Tentredine del pero
            • Tignola del pomodoro
            • Tingide
            • tripidi
            • Zanzara Fungina
            • Zanzare
          • Insetti utili
            • Api
            • Carabidi
            • Coccinella
            • Sirfidi
            • Vespe Parassitoidi
          • Macerati e decotti
            • Decotto Aglio
            • Decotto di quassio
            • decotto di equiseto
            • Infuso di Tanaceto
            • Lupini macinati
            • Macerato d’ortica
            • Macerato di Menta
            • Macerato di Felce
            • macerato di salice
            • Macerato di Pomodoro
            • Macerato di Rabarbaro
            • Macerato di Tarassaco
          • Trattamenti naturali
            • Bicarbonato di potassio
            • Bicarbonato di sodio
            • Elicitori
            • Lecitina di Soia
            • Olio di Neem
            • Olio essenziale all’arancio dolce
            • Propoli
            • Rame
            • Sapone Molle
            • Zolfo
        • Gestione dell’Orto
          • Attrezzi e Strumenti
            • Badile
            • Biotrituratore
            • decespugliatore
            • Frangizolle
            • Frangizolle Sarchiatore
            • Grelinette
            • motosega
            • pompa
            • Rastrello
            • robot tosaerba
            • Tosaerba
            • Vanga
            • Zappa
          • Gestione del Suolo e Diserbo
            • Diserbo Manuale
            • Falsa Semina
            • Gestre le Malerbe
            • Pirodiserbo
            • Solarizzazione
          • Protezione e Difesa del Giardino
            • Antracnosi
            • Botrite
            • Cancri delle Piante
            • Fusariosi
            • Macchia Nera
            • Marciume del Colletto
            • Marciume Radicale
            • Mosaico del Tabacco
            • Muffa bianca
            • Oidio
            • Peronospora
            • Ruggine
            • Septoriosi
            • Tisanotteri
        • Tecnologie Verdi
          • Acquaponica
          • Biomassa
          • Coltivazione Idroponica
          • Concimazione
            • Biochar
            • Bokashi
            • Borlanda
            • Cenere
            • Compost
            • Concimi liquidi
            • Corninghia
            • Farina d’ossa
            • farina di sangue
            • Fondi di caffè
            • Guano
            • Humus
            • Letame
            • Litotamnio
            • Micorrize
            • Pollina
            • Stallatico
            • Torba
            • zeolite
          • Lavorazione Terreno
            • Sarchiatura
            • Pacciamatura
            • Permacultura
            • Rotazione delle culture
    • Agricoltura Redditizia
      • Canapa da Reddito
      • Elicoltura da Reddito
      • Lombricultura da Reddito
      • Zafferano da Reddito
    Verdi Germogli Baiso
    Home » Calendario di Semina per Maggio: Ortaggi, Fiori e Aromatiche da Coltivare
    Calendario della Semina

    Calendario di Semina per Maggio: Ortaggi, Fiori e Aromatiche da Coltivare

    Verdi Germogli BaisoBy Verdi Germogli BaisoMarzo 19, 20255 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Copy Link Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Cosa piantare a maggio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    Maggio è un mese ideale per seminare e trapiantare molte colture estive. Con l’aumento delle temperature e l’assenza di gelate, l’orto entra nella sua fase più attiva.

    Ma quali piante si possono seminare a maggio? In questa guida troverai il calendario completo delle semine, suddiviso tra semina diretta, in semenzaio e trapianti, per ottenere un orto rigoglioso e produttivo.

    Toggle
    • 1. Condizioni Climatiche di Maggio: Cosa Considerare Prima di Seminare
      • Temperatura media in maggio
    • 2. Ortaggi da Seminare a Maggio
      • Semina in pieno campo (all’aperto)
      • Semina in semenzaio (per trapiantare successivamente)
    • 3. Ortaggi da Trapiantare a Maggio
      • Piante pronte per il trapianto
    • 4. Fiori e Aromatiche da Seminare a Maggio
      • Fiori da seminare in pieno campo
      • Aromatiche da coltivare a maggio
    • 5. Ortaggi che si Raccolgono a Maggio
    • 6. Calendario Lunare per la Semina di Maggio
    • 7. Consigli per un Orto Rigoglioso a Maggio
    • 8. Domande Frequenti sulla Semina di Maggio
      • 1. È troppo tardi per seminare pomodori e peperoni?
      • 2. Quali ortaggi crescono più velocemente se seminati a maggio?
      • 3. Cosa posso coltivare sul balcone a maggio?
      • 4. Qual è il miglior fertilizzante per le colture di maggio?
      • 5. Quanto spesso devo irrigare l’orto in maggio?
    • 📢 Seguici sui social!
      • Leggi Anche:

    1. Condizioni Climatiche di Maggio: Cosa Considerare Prima di Seminare

    Maggio è il mese perfetto per iniziare la coltivazione di piante che amano il caldo, ma è importante considerare il clima della propria zona.

    Temperatura media in maggio

    • Nord Italia: 15-25°C (attenzione a possibili piogge frequenti).
    • Centro Italia: 18-28°C (temperature stabili e ideale per trapianti).
    • Sud Italia e Isole: 20-30°C (perfetto per ortaggi estivi e piante tropicali).

    Se il clima è ancora instabile, è meglio proteggere le giovani piantine con tunnel o serre leggere.


    2. Ortaggi da Seminare a Maggio

    A maggio si possono seminare molti ortaggi a ciclo estivo direttamente in pieno campo o in semenzaio.

    Semina in pieno campo (all’aperto)

    Questi ortaggi possono essere seminati direttamente nel terreno:

    • Zucchine
    • Cetrioli
    • Fagiolini e fagioli
    • Mais dolce
    • Lattuga da taglio
    • Carote
    • Rucola e spinaci estivi
    • Basilico e prezzemolo
    • Bietole da costa
    • Ravanelli

    Semina in semenzaio (per trapiantare successivamente)

    Alcune colture amano il caldo e necessitano di una fase iniziale protetta prima del trapianto.

    • Pomodori
    • Peperoni
    • Melanzane
    • Zucca e meloni
    • Sedano
    • Cavoli estivi (broccoli, cavolo cappuccio, cavolo rapa)

    Dopo circa 4-6 settimane, le piantine potranno essere trapiantate nell’orto.

    Calendario semina maggio

    3. Ortaggi da Trapiantare a Maggio

    Se hai seminato in semenzaio nei mesi precedenti, maggio è il momento ideale per il trapianto in pieno campo.

    Piante pronte per il trapianto

    • Pomodori
    • Peperoni
    • Melanzane
    • Zucchine
    • Cetrioli
    • Angurie e meloni
    • Sedano
    • Cavolfiori estivi

    🌱 Consiglio: Prima del trapianto, lascia le piantine all’aperto per alcuni giorni, in modo da abituarle al clima esterno.


    4. Fiori e Aromatiche da Seminare a Maggio

    Oltre agli ortaggi, maggio è perfetto per seminare fiori e piante aromatiche, utili per attirare insetti impollinatori.

    Fiori da seminare in pieno campo

    • Tagete (utile per proteggere ortaggi da nematodi e insetti dannosi).
    • Zinnie (attirano api e farfalle).
    • Girasoli (perfetti per decorare e arricchire l’orto).
    • Cosmee e calendula (ottimi come piante da bordura).

    Aromatiche da coltivare a maggio

    • Basilico
    • Origano e timo
    • Salvia e rosmarino
    • Prezzemolo e coriandolo
    • Menta e melissa

    Le piante aromatiche migliorano la biodiversità dell’orto e tengono lontani alcuni parassiti.

    Ortaggi da seminare a maggio

    5. Ortaggi che si Raccolgono a Maggio

    Alcune verdure seminate nei mesi precedenti sono già pronte per la raccolta.

    🥕 Ortaggi primaverili pronti per la raccolta:

    • Lattuga e insalate miste
    • Ravanelli
    • Spinaci e bietole da taglio
    • Asparagi
    • Piselli e fave
    • Carciofi

    🌿 Erbe aromatiche già pronte:

    • Prezzemolo
    • Erba cipollina
    • Menta

    La raccolta regolare stimola la pianta a produrre nuovi germogli e foglie.


    6. Calendario Lunare per la Semina di Maggio

    Molti orticoltori seguono il calendario lunare per migliorare la crescita delle piante.

    Fase LunareOrtaggi da seminare
    Luna crescentePomodori, peperoni, zucchine, melanzane, fagiolini, basilico
    Luna calanteCarote, lattughe, ravanelli, cavoli, spinaci, prezzemolo

    Seminare seguendo la luna può aiutare a migliorare germogliazione e produttività.


    7. Consigli per un Orto Rigoglioso a Maggio

    1. Preparare il terreno prima della semina
      • Smuovere il terreno e arricchirlo con compost o letame maturo.
      • Assicurarsi che il suolo sia ben drenato, per evitare ristagni d’acqua.
    2. Irrigare correttamente
      • Le temperature iniziano a salire, quindi annaffiare la mattina presto o la sera.
      • Evitare di bagnare le foglie per prevenire malattie fungine.
    3. Proteggere le piante dai parassiti
      • Controllare la presenza di afidi, lumache e mosca bianca.
      • Usare piante repellenti come lavanda, tagete e basilico per tenere lontani gli insetti nocivi.
    4. Sostegni per le piante rampicanti
      • Installare tutor per pomodori, fagioli e cetrioli per facilitarne la crescita.

    Seguendo questi accorgimenti, il tuo orto sarà produttivo e sano per tutta la stagione estiva!

    Fiori da coltivare a maggio

    8. Domande Frequenti sulla Semina di Maggio

    1. È troppo tardi per seminare pomodori e peperoni?

    Dipende dalla zona: al Nord meglio seminare in semenzaio, mentre al Sud si possono piantare direttamente in pieno campo.

    2. Quali ortaggi crescono più velocemente se seminati a maggio?

    I più rapidi sono ravanelli, lattughe, spinaci e rucola, pronti in 30-40 giorni.

    3. Cosa posso coltivare sul balcone a maggio?

    Ottime opzioni sono basilico, prezzemolo, lattughe, pomodorini e peperoncini.

    4. Qual è il miglior fertilizzante per le colture di maggio?

    Un fertilizzante ricco di potassio e fosforo, per favorire fiori e frutti.

    5. Quanto spesso devo irrigare l’orto in maggio?

    Dipende dalle temperature: 2-3 volte a settimana, evitando ristagni.


    Maggio è il mese perfetto per dare il via alle colture estive! Seguendo questo calendario di semina, potrai ottenere un orto sano e ricco di ortaggi per tutta la stagione.

    Vuoi sapere cosa piantare a maggio per avere un orto rigoglioso? Scopri il nostro calendario di semina con tutti gli ortaggi, i fiori e le erbe aromatiche perfetti per questo mese. Segui la nostra guida per ottimizzare la resa del tuo orto, sia in piena terra che in vaso. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli pratici sulla coltivazione e seguici sui social per rimanere sempre aggiornato. Per ulteriori domande, contattaci su WhatsApp o tramite i nostri canali social!

    Quale ortaggio pianterai per primo? 🌱🌞

    📢 Seguici sui social!

    Resta aggiornato sulle novità, consigli per l’orto e contenuti esclusivi.

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Leggi Anche:

    • Calendario della Semina per il Mese di Febbraio: Guida Completa per l'Orto
    • Calendario di Semina per Gennaio: Cosa Piantare nell'Orto
    • Calendario Semina Novembre:10 Colture da Seminare a Novembre
    CalendarioOrto CuraDelSuolo GuidaOrto OrtaggiDiStagione OrtoDiMaggio OrtoSostenibile SeminaInVaso SeminaMaggio StagionalitàOrtaggi TecnicheDiSemina
    Follow on Google News Follow on Flipboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Email Copy Link

    Related Posts

    Gestione delle Malerbe in Agricoltura Biologica

    By Verdi Germogli BaisoNovembre 19, 2025

    Coltivazione dell’Aglio Orsino: Orto Ombroso e Raccolta

    By Verdi Germogli BaisoNovembre 18, 2025

    Piante Coprisuolo: Alleate Naturali nella Lotta alle Erbe Infestanti

    By Verdi Germogli BaisoNovembre 16, 2025

    Come Coltivare il Cerfoglio nel Tuo Orto: I Segreti della Pianta

    By Verdi Germogli BaisoNovembre 15, 2025

    Metodi di Diserbo Termico: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoNovembre 14, 2025

    Coltivazione della Santoreggia: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoNovembre 13, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply

    Ricerca
    Profili Sociali
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn
    I più letti

    Trapiantatore: Cos’è e Come Usarlo in Orto

    Giugno 10, 202510 Mins Read9 Views

    Il trapiantatore, piccolo attrezzo dal grande valore Quando si lavora in un orto con passione…

    Ruggine Nera (Black Rust): Prevenzione e Trattamento Naturale

    Giugno 2, 202510 Mins Read12 Views

    Ruggine nera: come riconoscerla, prevenirla e trattarla in modo naturale Coltivare un orto è un…

    Gestione delle Malerbe in Agricoltura Biologica

    Novembre 19, 202510 Mins Read0 Views

    Ciao a tutti, sono Manuel di Verdi Germogli Baiso, e oggi voglio parlarvi di un argomento…

    Coltivazione del Noce: Consigli Utili per un Albero da Frutto Solido e Produttivo

    Agosto 4, 20255 Mins Read18 Views

    Un gigante silenzioso nel tuo ortoQuando ho piantato il mio primo noce, non avevo fretta.…

    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Logo Verdi Germogli Baiso

    Ciao! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli, consigli e trucchi per una coltivazione rigogliosa. Non perdere nessuna novità, unisciti alla nostra comunità di appassionati del verde!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Articoli recenti

    Gestione delle Malerbe in Agricoltura Biologica

    Novembre 19, 2025

    Coltivazione dell’Aglio Orsino: Orto Ombroso e Raccolta

    Novembre 18, 2025

    Piante Coprisuolo: Alleate Naturali nella Lotta alle Erbe Infestanti

    Novembre 16, 2025
    Galleria Foto
    Propoli orto
    Eliminare le erbe infestanti senza pesticidi
    Metodi naturali contro la cimice asiatica
    Macerato di tarassaco
    Come allontanare i cervi dalle colture
    Propoli trattamento biologico orto
    Cicoria da taglio guida alla coltivazione
    Tarassaco fertilizzante naturale
    Post popolari

    Come Creare un Giardino Urbano: Consigli per Coltivare in Spazi Ridotti

    Luglio 25, 2024

    I Benefici Nutrizionali dei Prodotti Biologici: Un Confronto con i Prodotti Convenzionali

    Luglio 25, 2024

    Il Ruolo della Biodiversità nella Nostra Azienda Agricola

    Luglio 25, 2024
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    © 2025 Verdi Germogli Baiso. Tutti i diritti sono riservati
    Via Montecasale, 9 42031 Baiso (RE) - P.IVA: 03019420359
    Creato da Tecnowebdesign

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.