Close Menu
Verdi Germogli Baiso
    I più visti

    7 Modi Efficaci per Identificare e Combattere le Nottue: Guida Completa

    Settembre 21, 2024

    Guida Completa alla Coltivazione del Melone: Dalla Semina alla Raccolta

    Agosto 28, 2024

    10 Strategie per la Prevenzione e il Trattamento della Peronospora: Guida Completa

    Ottobre 17, 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    venerdì, Maggio 16
    Verdi Germogli Baiso
    • Home
    • Piante e Colture
      • Orto
        • Aglio
        • Alghe
        • Anguria
        • Arachidi
        • Asparagi
        • Barbabietole
        • Biete da coste
        • Broccoli
        • Carciofi
        • Carote
        • Catalogna
        • Cavolfiore
        • Cavoli
        • Cavolo Cappuccio
        • Ceci
        • Cetriolo
        • Cime di Rapa
        • Cipolle
        • Erbette da taglio
        • Fagiolini
        • Fave
        • Finocchi
        • Funghi
        • Insalata
        • Lattuga
        • Mais
        • Melanzane
        • Melone
        • Patate
        • Peperoncino
        • Peperoni
        • Piselli
        • Pomodori
        • Radicchio
        • Ravanelli
        • Riso
        • Rucola
        • Scalogno
        • Sedano
        • Soncino
        • Spinaci
        • Topinambur
        • Zucca
        • Zucchine
      • Frutteto
        • Melo
      • Erbe Aromatiche
        • Basilico
        • Mirto
    • Coltivazione e Gestione
      • Calendario dei Lavori
        • Lavori Settembre
        • Lavori Novembre
        • Lavori Dicembre
        • Lavori Gennaio
        • Lavori Febbraio
      • Calendario della Semina
        • Semina Agosto
        • Semina Settembre
        • Semina Ottobre
        • Semina Novembre
        • Semina Gennaio
        • Semina Febbraio
      • Coltivare sul balcone
        • Carote sul balcone
        • Fagiiolini sul balcone
        • Fagioli sul balcone
        • Rosmarino sul Balcone
      • Difesa e Cura delle Piante
        • Animali
          • Cinghiali
          • Talpe
          • Topi e Arvicole
          • Uccelli
        • Insetti
          • Afidi
          • Altica
          • Cavallette
          • Cavolaia
          • Cimici
          • Cocciniglia
          • Coleottero Colorado
          • Dorifora della Patata
          • Formiche
          • Grillotalpa
          • Larva del Maggiolino
          • Lumache
          • Minatrice delle Foglie
          • Mosca Bianca
          • mosca della frutta
          • Nematodi
          • Nematodi del Nodo Radicale
          • Nottue
          • Oziorrinco
          • Piralide del Mais
          • Tignola del pomodoro
          • tripidi
          • Zanzara Fungina
          • Zanzare
        • Insetti utili
          • Api
          • Coccinella
          • Sirfidi
          • Vespe Parassitoidi
        • Macerati e decotti
          • Decotto Aglio
          • decotto di equiseto
          • Macerato d’ortica
          • Macerato di Menta
          • Macerato di Pomodoro
        • Trattamenti naturali
          • Bicarbonato di potassio
          • Bicarbonato di sodio
          • Rame
          • Zolfo
      • Gestione dell’Orto
        • Attrezzi e Strumenti
          • Badile
          • Frangizolle Sarchiatore
          • Grelinette
          • Vanga
          • Zappa
        • Gestione del Suolo e Diserbo
          • Diserbo Manuale
          • Falsa Semina
          • Solarizzazione
        • Protezione e Difesa del Giardino
          • Antracnosi
          • Botrite
          • Cancri delle Piante
          • Fusariosi
          • Macchia Nera
          • Marciume del Colletto
          • Marciume Radicale
          • Mosaico del Tabacco
          • Muffa bianca
          • Oidio
          • Peronospora
          • Ruggine
          • Septoriosi
          • Tisanotteri
      • Tecnologie Verdi
        • Acquaponica
        • Biomassa
        • Coltivazione Idroponica
        • Concimazione
          • Biochar
          • Cenere
          • Compost
          • Humus
          • Letame
          • Stallatico
        • Irrigazioni
        • Lavorazione Terreno
        • Pacciamatura
        • Permacultura
    • Agricoltura Redditizia
      • Canapa da Reddito
      • Elicoltura da Reddito
      • Lombricultura da Reddito
      • Zafferano da Reddito
    Verdi Germogli Baiso
    Home » Come Coltivare la Stevia nel Tuo Orto: Guida Completa
    Agricoltura Sostenibile

    Come Coltivare la Stevia nel Tuo Orto: Guida Completa

    Verdi Germogli BaisoBy Verdi Germogli BaisoMaggio 16, 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Copy Link Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    La stevia (Stevia rebaudiana) è una pianta erbacea originaria del Sud America, nota per le sue foglie dal potere dolcificante naturale, fino a 300 volte superiore allo zucchero comune. È ideale per chi desidera autoprodurre un dolcificante privo di calorie e adatto anche ai diabetici.

    Toggle
    • Perché Coltivare la Stevia
    • Clima e Terreno Ideali
    • Quando Seminare o Trapiantare la Stevia
      • Semina
      • Trapianto
    • Come Coltivare la Stevia
      • Irrigazione
      • Concimazione
      • Potatura
    • Coltivazione in Vaso
    • Raccolta e Conservazione
      • Essiccazione della stevia
    • Come Usare la Stevia
      • Parassiti e Malattie
      • Rimedi naturali
    • FAQ sulla Coltivazione della Stevia
    • Link Esterni
    • Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!
    • 📢 Seguici sui social!
      • Leggi Anche:

    Perché Coltivare la Stevia

    • È una pianta perenne in clima mite (annuale nei climi freddi)
    • Richiede poca manutenzione
    • Le foglie possono essere essiccate e conservate a lungo
    • È adatta anche alla coltivazione in vaso o sul balcone

    Clima e Terreno Ideali

    Clima: caldo-temperato, teme le gelate

    Esposizione: pieno sole

    Terreno: ben drenato, sabbioso, ricco di humus

    pH: leggermente acido (tra 6 e 7)

    Quando Seminare o Trapiantare la Stevia

    Semina

    • A partire da marzo-aprile in semenzaio riscaldato
    • I semi sono molto piccoli e la germinazione può essere lenta e irregolare

    Trapianto

    • Quando le piantine hanno 3-4 foglie vere e le temperature sono stabili sopra i 15°C
    • Distanza: 30-40 cm tra le piante

    Come Coltivare la Stevia

    Irrigazione

    • Regolare ma moderata
    • Evitare ristagni: le radici sono sensibili all’umidità eccessiva

    Concimazione

    • Compost maturo o letame pellettato a inizio stagione
    • Macerato di ortica o di consolida ogni 2-3 settimane in fase vegetativa

    Potatura

    • Spuntare la pianta favorisce la ramificazione e una maggiore produzione di foglie
    • A fine estate, puoi potare a 10-15 cm dal suolo se coltivata come perenne

    Coltivazione in Vaso

    • Vaso profondo almeno 25-30 cm con buon drenaggio
    • Posizione molto luminosa e calda
    • In inverno, riparare la pianta in serra o in casa in zone con clima freddo

    Raccolta e Conservazione

    • Si raccolgono le foglie mature a partire da fine estate
    • Puoi fare una raccolta totale in autunno prima del calo termico

    Essiccazione della stevia

    • All’ombra, in luogo ventilato o con essiccatore
    • Conservale in barattoli ermetici, lontano da luce e umidità

    Come Usare la Stevia

    Foglie essiccate e polverizzate come dolcificante

    Infusi dolcificanti naturali

    Additivo in tisane, dolci, yogurt, frutta

    Parassiti e Malattie

    La stevia è poco soggetta a malattie, ma può subire attacchi di:

    • Afidi
    • Ragnetto rosso
    • Lumache (soprattutto nei primi stadi)

    Rimedi naturali

    • Macerato d’ortica
    • Sapone molle
    • Barriere contro lumache

    FAQ sulla Coltivazione della Stevia

    La stevia resiste al freddo? No, in inverno va protetta o coltivata come annuale nelle zone fredde.

    Posso coltivare la stevia in vaso? Sì, è perfetta per vasi grandi da tenere al sole.

    Serve molta acqua? No, ama l’umidità moderata ma teme i ristagni.

    Quando si raccolgono le foglie? A fine estate o inizio autunno, quando sono mature e ricche di principi attivi.

    Come si usa la stevia raccolta? Essiccata e polverizzata come dolcificante naturale privo di calorie.

    Link Esterni

    • Ministero dell’Agricoltura
    • CREA – Orticoltura e Florovivaismo

    Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!

    Ti è piaciuto questo articolo? Scopri altri consigli utili su come coltivare in modo naturale e sostenibile. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere guide pratiche, novità e tecniche biologiche direttamente nella tua casella di posta. Seguici anche sui nostri social per non perdere aggiornamenti.

    📢 Seguici sui social!

    Resta aggiornato sulle novità, consigli per l’orto e contenuti esclusivi.

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Leggi Anche:

    • Come Coltivare la Scorzonera nel Tuo Orto: Guida Completa
    • Come Coltivare il Rabarbaro nel Tuo Orto
    • 10 Consigli Fondamentali su Come Coltivare la Catalogna nel Tuo Orto
    autoproduzione zuccheri coltivare stevia coltivazione in vaso dolcificante naturale essiccazione foglie orto biologico piante aromatiche piante da balcone stevia tecniche sostenibili
    Follow on Google News Follow on Flipboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Email Copy Link

    Related Posts

    Lavori da Fare nell’Orto a Giugno: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 13, 2025

    Coltivazione della Luffa: Consigli Utili per il Tuo Orto

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 12, 2025

    Clorosi nelle Piante: Come Riconoscerla e Trattarla

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 10, 2025

    Calendario di Semina per Giugno: Cosa Piantare nel Tuo Orto

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 9, 2025

    Come Coltivare il Chayote nel Tuo Orto: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 8, 2025

    Fondi di Caffè: Concimazione Naturale per un Orto Rigoglioso

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 4, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply

    Ricerca
    Profili Sociali
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn
    I più letti

    Come Ridurre gli Sprechi Alimentari in Casa: Consigli Pratici per una Cucina Sostenibile

    Luglio 30, 20248 Mins Read1 Views

    Scopri come ridurre gli sprechi alimentari in casa con consigli pratici e semplici. Dalla conservazione del cibo al riciclo degli avanzi, impara a vivere una cucina più sostenibile.

    Guida Completa ai Microgreens: Coltivazione, Usi Culinari e Benefici per la Salute.

    Luglio 22, 20249 Mins Read29 Views

    I microgreens hanno conquistato i mondi della cucina e della salute. Questi piccoli germogli, raccolti…

    I Benefici della Coltivazione Idroponica

    Agosto 22, 202411 Mins Read2 Views

    Scopri i benefici della coltivazione idroponica e come implementare questa tecnica innovativa a casa tua per coltivare verdure fresche e sane.

    Lecitina di Soia: Il Rimedio Naturale per Proteggere le Piante da Funghi e Malattie

    Marzo 13, 20255 Mins Read22 Views

    La lecitina di soia è un prodotto naturale sempre più utilizzato in agricoltura biologica per…

    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Logo Verdi Germogli Baiso

    Ciao! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli, consigli e trucchi per una coltivazione rigogliosa. Non perdere nessuna novità, unisciti alla nostra comunità di appassionati del verde!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Articoli recenti

    Come Coltivare la Stevia nel Tuo Orto: Guida Completa

    Maggio 16, 2025

    Strategie di Lotta Biologica: Insetti Utili contro i Parassiti dell’Orto

    Maggio 15, 2025

    Prevenzione del Marciume Molle nelle Piante: Guida Completa

    Maggio 14, 2025
    Galleria Foto
    Propoli orto
    Eliminare le erbe infestanti senza pesticidi
    Metodi naturali contro la cimice asiatica
    Macerato di tarassaco
    Come allontanare i cervi dalle colture
    Propoli trattamento biologico orto
    Cicoria da taglio guida alla coltivazione
    Tarassaco fertilizzante naturale
    Post popolari

    Come Combattere i Parassiti Naturalmente: Metodi di Difesa Biologica

    Luglio 25, 2024

    Come il Cambiamento Climatico Influenza l’Agricoltura: Adattamenti e Soluzioni Ecologiche per il Futuro

    Luglio 26, 2024

    Guida Completa alla Coltivazione di Ortaggi in Giardino: Come Ottenere un Raccolto Abbonante

    Luglio 27, 2024
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    © 2025 Verdi Germogli Baiso. Tutti i diritti sono riservati
    Via Montecasale, 9 42031 Baiso (RE) - P.IVA: 03019420359
    Creato da Tecnowebdesign

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.