Le volpi sono animali selvatici intelligenti e adattabili, spesso attratti dagli orti e dai pollai in cerca di cibo. Sebbene siano utili nel controllare roditori e insetti, possono anche causare danni scavando nel terreno, rubando raccolti e attaccando piccoli animali da cortile.
Ma come proteggere l’orto e gli animali da cortile senza nuocere alle volpi? In questa guida esploreremo strategie efficaci e rispettose della fauna selvatica, per mantenere il tuo orto al sicuro.
1. Perché le Volpi Entrano nell’Orto?
Le volpi si avvicinano agli orti per diversi motivi, principalmente legati alla ricerca di cibo e riparo.
Cosa attira le volpi?
- Ortaggi maturi e frutta caduta a terra (soprattutto pomodori, uva, fragole).
- Insetti e roditori che vivono nell’orto.
- Pollai o piccoli animali domestici.
- Cumuli di compost con scarti di cibo.
- Rifugi sicuri come capanni, cespugli densi o mucchi di legna.
Prevenire l’accesso della volpe significa ridurre le fonti di attrazione nel tuo orto.
2. Come Impedire alle Volpi di Entrare nell’Orto?
La prima strategia per difendere l’orto è impedire fisicamente l’accesso alle volpi.
1. Recinzioni Anti-Volpe
Una buona recinzione è il metodo più efficace per tenere lontane le volpi.
🔧 Come costruire una recinzione sicura:
- Altezza minima di 1,80 metri, per evitare che la volpe salti oltre.
- Rete metallica robusta (maglia di massimo 5 cm) per impedire il passaggio.
- Interramento della rete per almeno 50 cm, per evitare che scavino sotto.
- Piegare la base della rete verso l’esterno, per rendere più difficile lo scavo.
🔹 Consiglio Extra: Se hai un pollaio, coprilo con rete sopraelevata per impedire attacchi dall’alto.
2. Pulizia dell’Orto e Rimozione di Cibo
Le volpi sono opportuniste e si avvicinano se trovano cibo facilmente disponibile.
✅ Azioni preventive:
- Raccogliere frutta e verdura cadute a terra.
- Tenere il compost chiuso in un contenitore sigillato.
- Non lasciare cibo per animali domestici all’aperto.
3. Illuminazione Notturna e Dispositivi Sonori
Le volpi sono animali notturni e amano agire nell’oscurità.
💡 Come spaventarle con la luce:
- Installare faretti a sensore di movimento per illuminarle quando si avvicinano.
- Usare lampade solari intermittenti per disturbare il loro passaggio.
🔊 Dispositivi sonori:
- Campanelli a vento o nastri rumorosi.
- Radio accesa a basso volume durante la notte.
Questi metodi non fanno male alla volpe, ma la incoraggiano a cercare cibo altrove.
3. Repellenti Naturali Contro le Volpi
Se la recinzione non è sufficiente, puoi usare repellenti naturali per scoraggiarle.
1. Odori Sgraditi per le Volpi
Le volpi hanno un olfatto molto sviluppato e alcuni odori le tengono lontane.
🌿 Repellenti naturali efficaci:
- Pepe di cayenna e peperoncino → Cospargere lungo il perimetro dell’orto.
- Aglio e cipolla tritati → Mischiarli con acqua e spruzzare nel terreno.
- Aceto bianco e ammoniaca → Imbibire vecchi stracci e posizionarli nei punti di ingresso.
2. Urina di Predatori
Le volpi temono alcuni predatori naturali come lupi e cani selvatici.
🐺 Dove trovare l’urina di predatori?
- Acquistabile in negozi specializzati in repellenti naturali.
- Alternativa: lasciare il proprio cane vicino all’orto, per marcare il territorio.
3. Piante Repellenti
Alcune piante possono essere utilizzate come barriera naturale contro le volpi.
🌱 Piante che allontanano le volpi:
- Lavanda → Profumo troppo intenso per il loro olfatto.
- Rosmarino e salvia → Odori sgradevoli per loro.
- Calendula → Allontana anche insetti dannosi.
Piantarle intorno all’orto aiuta a creare una protezione naturale.
4. Proteggere il Pollaio dalle Volpi
Se hai galline o altri piccoli animali da cortile, devi adottare misure di sicurezza extra.
Regole per un pollaio sicuro
- Recinzione alta almeno 2 metri, interrata per 50 cm.
- Rete metallica resistente (non plastica).
- Pollaio chiuso di notte con porte robuste.
- Tegole o lastre di metallo sotto il terreno, per evitare scavi.
Se possibile, aggiungere un cane da guardia vicino al pollaio può essere una soluzione molto efficace.
5. Cosa Fare se una Volpe è Già Presente?
Se una volpe ha già iniziato a visitare regolarmente l’orto, è importante scoraggiarla senza farle del male.
🐾 Azioni immediate da fare:
- Spruzzare repellenti naturali ogni 2-3 giorni.
- Installare spaventapasseri mobili con riflessi metallici.
- Chiudere il compost e i bidoni della spazzatura con coperchi a prova di volpe.
- Usare ultrasuoni specifici, disponibili nei negozi di giardinaggio.
📌 Cosa evitare assolutamente:
- Non lasciare cibo all’aperto (anche per cani e gatti).
- Non tentare di catturarla: è un animale selvatico e potrebbe diventare aggressiva.
Se la volpe continua a causare problemi, è possibile contattare enti di protezione della fauna per trovare soluzioni etiche e non cruente.
6. Domande Frequenti sulla Difesa dalle Volpi
1. Le volpi sono pericolose per l’uomo?
No, le volpi non attaccano gli esseri umani, ma possono diventare un problema per gli orti e gli animali da cortile.
2. I cani possono aiutare a tenere lontane le volpi?
Sì, soprattutto razze da guardia o da pastore, che segnalano la presenza di intrusi.
3. Le trappole sono una buona soluzione?
No, le trappole possono ferire gli animali e sono vietate in molte aree. È meglio optare per metodi di dissuasione naturali.
4. Dopo quanto tempo le volpi smettono di visitare l’orto?
Se si applicano strategie efficaci, le volpi cambiano percorso entro poche settimane.
5. Le volpi scavano sotto le recinzioni?
Sì, per questo è fondamentale interrare la rete almeno 50 cm sotto terra.
Proteggere l’orto dalle volpi è possibile con strategie naturali, efficaci e rispettose dell’ambiente. Con una recinzione adeguata, repellenti naturali e una corretta gestione dell’orto, puoi tenere lontani questi animali senza nuocere loro.
Le volpi stanno danneggiando il tuo orto? Scopri le migliori strategie per proteggere le tue coltivazioni in modo naturale ed efficace. Dai metodi di dissuasione alle recinzioni più adatte, leggi la nostra guida completa per mantenere il tuo orto al sicuro. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri consigli pratici e seguici sui social per restare sempre aggiornato. Per ulteriori domande, contattaci su WhatsApp o tramite i nostri canali social!
Hai mai avuto problemi con le volpi nel tuo orto? Condividi la tua esperienza nei commenti! 🦊🌱