Close Menu
Verdi Germogli Baiso
    I più visti

    Stallatico: La Guida Completa per una Concimazione Naturale e Efficace

    Gennaio 19, 2025

    10 Modi Efficaci per Riconoscere e Difendersi dalle Lumache nell’Orto

    Settembre 14, 2024

    Guida Completa alla Coltivazione del Melone: Dalla Semina alla Raccolta

    Agosto 28, 2024
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    venerdì, Maggio 16
    Verdi Germogli Baiso
    • Home
    • Piante e Colture
      • Orto
        • Aglio
        • Alghe
        • Anguria
        • Arachidi
        • Asparagi
        • Barbabietole
        • Biete da coste
        • Broccoli
        • Carciofi
        • Carote
        • Catalogna
        • Cavolfiore
        • Cavoli
        • Cavolo Cappuccio
        • Ceci
        • Cetriolo
        • Cime di Rapa
        • Cipolle
        • Erbette da taglio
        • Fagiolini
        • Fave
        • Finocchi
        • Funghi
        • Insalata
        • Lattuga
        • Mais
        • Melanzane
        • Melone
        • Patate
        • Peperoncino
        • Peperoni
        • Piselli
        • Pomodori
        • Radicchio
        • Ravanelli
        • Riso
        • Rucola
        • Scalogno
        • Sedano
        • Soncino
        • Spinaci
        • Topinambur
        • Zucca
        • Zucchine
      • Frutteto
        • Melo
      • Erbe Aromatiche
        • Basilico
        • Mirto
    • Coltivazione e Gestione
      • Calendario dei Lavori
        • Lavori Settembre
        • Lavori Novembre
        • Lavori Dicembre
        • Lavori Gennaio
        • Lavori Febbraio
      • Calendario della Semina
        • Semina Agosto
        • Semina Settembre
        • Semina Ottobre
        • Semina Novembre
        • Semina Gennaio
        • Semina Febbraio
      • Coltivare sul balcone
        • Carote sul balcone
        • Fagiiolini sul balcone
        • Fagioli sul balcone
        • Rosmarino sul Balcone
      • Difesa e Cura delle Piante
        • Animali
          • Cinghiali
          • Talpe
          • Topi e Arvicole
          • Uccelli
        • Insetti
          • Afidi
          • Altica
          • Cavallette
          • Cavolaia
          • Cimici
          • Cocciniglia
          • Coleottero Colorado
          • Dorifora della Patata
          • Formiche
          • Grillotalpa
          • Larva del Maggiolino
          • Lumache
          • Minatrice delle Foglie
          • Mosca Bianca
          • mosca della frutta
          • Nematodi
          • Nematodi del Nodo Radicale
          • Nottue
          • Oziorrinco
          • Piralide del Mais
          • Tignola del pomodoro
          • tripidi
          • Zanzara Fungina
          • Zanzare
        • Insetti utili
          • Api
          • Coccinella
          • Sirfidi
          • Vespe Parassitoidi
        • Macerati e decotti
          • Decotto Aglio
          • decotto di equiseto
          • Macerato d’ortica
          • Macerato di Menta
          • Macerato di Pomodoro
        • Trattamenti naturali
          • Bicarbonato di potassio
          • Bicarbonato di sodio
          • Rame
          • Zolfo
      • Gestione dell’Orto
        • Attrezzi e Strumenti
          • Badile
          • Frangizolle Sarchiatore
          • Grelinette
          • Vanga
          • Zappa
        • Gestione del Suolo e Diserbo
          • Diserbo Manuale
          • Falsa Semina
          • Solarizzazione
        • Protezione e Difesa del Giardino
          • Antracnosi
          • Botrite
          • Cancri delle Piante
          • Fusariosi
          • Macchia Nera
          • Marciume del Colletto
          • Marciume Radicale
          • Mosaico del Tabacco
          • Muffa bianca
          • Oidio
          • Peronospora
          • Ruggine
          • Septoriosi
          • Tisanotteri
      • Tecnologie Verdi
        • Acquaponica
        • Biomassa
        • Coltivazione Idroponica
        • Concimazione
          • Biochar
          • Cenere
          • Compost
          • Humus
          • Letame
          • Stallatico
        • Irrigazioni
        • Lavorazione Terreno
        • Pacciamatura
        • Permacultura
    • Agricoltura Redditizia
      • Canapa da Reddito
      • Elicoltura da Reddito
      • Lombricultura da Reddito
      • Zafferano da Reddito
    Verdi Germogli Baiso
    Home » Prevenzione del Marciume Molle nelle Piante: Guida Completa
    Uncategorized

    Prevenzione del Marciume Molle nelle Piante: Guida Completa

    Verdi Germogli BaisoBy Verdi Germogli BaisoMaggio 14, 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Copy Link Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Copy Link

    l marciume molle è una malattia di origine batterica o fungina che colpisce ortaggi e piante da frutto, causando una decomposizione dei tessuti vegetali. È chiamato anche soft rot per la consistenza acquosa e maleodorante dei tessuti infetti.

    Toggle
      • Agenti patogeni principali:
    • Piante più Colpite
    • Come Riconoscere il Marciume Molle
    • Condizioni Favorenti
    • Prevenzione del Marciume Molle
    • Buone pratiche agronomiche
      • Igiene dell’orto
      • Scelta varietale
    • Rimedi Naturali per il Marciume Molle
      • Trattamenti preventivi per il marciume molle
      • Trattamenti in fase iniziale
      • Controllo biologico del marciume molle
    • Conservazione dei Raccolti
    • FAQ: Domande Frequenti sul Marciume Molle
    • Link Esterni
    • Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!
    • 📢 Seguici sui social!
      • Leggi Anche:

    Agenti patogeni principali:

    • Batteri: Erwinia carotovora, Pectobacterium spp.
    • Funghi: Rhizopus spp., Sclerotinia spp.

    Piante più Colpite

    • Patate
    • Carote
    • Cipolle
    • Sedano
    • Lattuga
    • Cavoli
    • Pomodori
    • Zucchine

    Questa malattia è particolarmente pericolosa durante la conservazione e in periodi molto umidi o caldi.

    Come Riconoscere il Marciume Molle

    • Macchie acquose e traslucide sui tessuti vegetali
    • Emissione di liquido e odore sgradevole
    • Tessuti molli, scivolosi e in decomposizione
    • In casi avanzati: collasso totale della pianta o del frutto

    Condizioni Favorenti

    • Umidità elevata
    • Temperature alte (sopra i 25°C)
    • Ferite da insetti o lavorazioni
    • Scarsa aerazione e ristagni idrici
    • Conservazione non ottimale dei raccolti

    Prevenzione del Marciume Molle

    Buone pratiche agronomiche

    Evita irrigazioni eccessive e preferisci l’irrigazione a goccia

    Pota le piante solo in condizioni asciutte

    Evita ferite meccaniche durante raccolta e trapianto

    Igiene dell’orto

    • Rimuovi regolarmente foglie e frutti caduti
    • Disinfetta gli attrezzi tra un utilizzo e l’altro
    • Evita sovraffollamenti per migliorare la circolazione dell’aria

    Scelta varietale

    • Coltiva varietà resistenti o tolleranti alla malattia, se disponibili

    Rimedi Naturali per il Marciume Molle

    Trattamenti preventivi per il marciume molle

    • Decotto di equiseto: rinforza i tessuti e riduce l’umidità superficiale
    • Macerato di ortica: stimola le difese della pianta

    Trattamenti in fase iniziale

    • Spruzzature con bicarbonato di sodio (5 g/L)
    • Rame (ossicloruro o idrossido) consentito in agricoltura biologica

    Controllo biologico del marciume molle

    • Introduzione di microrganismi antagonisti come Trichoderma harzianum
    • Compost maturo ricco di batteri benefici

    Conservazione dei Raccolti

    • Conserva i prodotti raccolti in ambienti asciutti e ventilati
    • Ispeziona regolarmente i raccolti per rimuovere i primi segni di marciume
    • Evita sovrapposizione e ammucchiamenti eccessivi nei contenitori

    FAQ: Domande Frequenti sul Marciume Molle

    Cos’è il marciume molle? Una malattia che causa la decomposizione acquosa dei tessuti vegetali, dovuta a batteri o funghi.

    Quali sono i primi segnali? Tessuti molli, liquidi e maleodoranti, macchie traslucide.

    Come si previene il marciume molle? Con irrigazione corretta, potature asciutte, buona aerazione e igiene agronomica.

    Si può salvare una pianta colpita? Solo in fase iniziale, eliminando le parti infette e migliorando le condizioni ambientali.

    Il rame è utile contro il marciume molle? Sì, in forma consentita in biologico, come trattamento preventivo.

    Link Esterni

    • CREA Difesa e Certificazione
    • Ministero dell’Agricoltura

    Unisciti alla Nostra Community di Appassionati di Coltivazione!

    Ti è piaciuto questo articolo? Scopri altri consigli utili su come coltivare in modo naturale e sostenibile. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere guide pratiche, novità e tecniche biologiche direttamente nella tua casella di posta. Seguici anche sui nostri social per non perdere aggiornamenti.

    📢 Seguici sui social!

    Resta aggiornato sulle novità, consigli per l’orto e contenuti esclusivi.

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Leggi Anche:

    • Cancro del Cipresso: Cura e Prevenzione del Cancro del Cipresso
    • Prevenzione della Necrosi Batterica nelle Piante: Guida Completa
    • Muffa Nera sulle Piante: Prevenzione e Trattamento
    batteri dannosi compost e microrganismi utili cura piante orto difesa naturale orto malattie ortaggi marciume molle patologie orticole prevenzione biologica salute dell’orto soft rot
    Follow on Google News Follow on Flipboard
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Telegram Email Copy Link

    Related Posts

    Lavori da Fare nell’Orto a Giugno: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 13, 2025

    Prevenzione della Necrosi Batterica nelle Piante: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 5, 2025

    Grillotalpa: Come Proteggere l’Orto da Questo Scavatore Notturno

    By Verdi Germogli BaisoMaggio 2, 2025

    Coltivazione dell’Okra: Guida Completa

    By Verdi Germogli BaisoAprile 20, 2025

    Bokashi: Guida Completa alla Concimazione Naturale

    By Verdi Germogli BaisoAprile 9, 2025

    Prevenzione e Trattamento della Maculatura Batterica nelle Piante

    By Verdi Germogli BaisoAprile 6, 2025
    Add A Comment
    Leave A Reply

    Ricerca
    Profili Sociali
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn
    I più letti

    Macerato di Menta: Come Prepararlo e Utilizzarlo nell’Orto Biologico

    Gennaio 23, 20256 Mins Read8 Views

    Il macerato di menta è uno dei rimedi naturali più efficaci e semplici da preparare…

    Prevenzione del Marciume Molle nelle Piante: Guida Completa

    Maggio 14, 20253 Mins Read0 Views

    l marciume molle è una malattia di origine batterica o fungina che colpisce ortaggi e piante da…

    Automazione dell’Orto: 10 Strumenti e Tecniche Essenziali per un Orto Intelligente

    Ottobre 4, 202411 Mins Read2 Views

    Scopri come automatizzare il tuo orto con 10 strumenti e tecniche essenziali. Migliora la produttività e la gestione del tuo giardino con soluzioni innovative.

    7 Passaggi Fondamentali su Come Coltivare Ravanelli nel Tuo Orto

    Novembre 30, 20248 Mins Read1 Views

    Impara a coltivare ravanelli nel tuo orto con la nostra guida dettagliata in 7 passaggi. Dai un tocco di freschezza e croccantezza al tuo orto con consigli pratici e semplici per la coltivazione di ravanelli. Perfetto per giardinieri di ogni livello!

    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Logo Verdi Germogli Baiso

    Ciao! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli, consigli e trucchi per una coltivazione rigogliosa. Non perdere nessuna novità, unisciti alla nostra comunità di appassionati del verde!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Articoli recenti

    Strategie di Lotta Biologica: Insetti Utili contro i Parassiti dell’Orto

    Maggio 15, 2025

    Prevenzione del Marciume Molle nelle Piante: Guida Completa

    Maggio 14, 2025

    Lavori da Fare nell’Orto a Giugno: Guida Completa

    Maggio 13, 2025
    Galleria Foto
    Propoli orto
    Eliminare le erbe infestanti senza pesticidi
    Metodi naturali contro la cimice asiatica
    Macerato di tarassaco
    Come allontanare i cervi dalle colture
    Propoli trattamento biologico orto
    Cicoria da taglio guida alla coltivazione
    Tarassaco fertilizzante naturale
    Post popolari

    Come Combattere i Parassiti Naturalmente: Metodi di Difesa Biologica

    Luglio 25, 2024

    Come il Cambiamento Climatico Influenza l’Agricoltura: Adattamenti e Soluzioni Ecologiche per il Futuro

    Luglio 26, 2024

    Guida Completa alla Coltivazione di Ortaggi in Giardino: Come Ottenere un Raccolto Abbonante

    Luglio 27, 2024
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Informativa sulla Privacy
    © 2025 Verdi Germogli Baiso. Tutti i diritti sono riservati
    Via Montecasale, 9 42031 Baiso (RE) - P.IVA: 03019420359
    Creato da Tecnowebdesign

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.