La tignola dell’olivo (Prays oleae) è un lepidottero fitofago diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo. Questo insetto compie tre generazioni annuali, ognuna…
La verticilliosi è una malattia fungina causata da patogeni del genere Verticillium, principalmente Verticillium dahliae e Verticillium albo-atrum. Questi funghi attaccano il sistema vascolare delle piante, compromettendo…
La mosca olearia (Bactrocera oleae) rappresenta uno dei principali parassiti dell’olivo, causando danni significativi sia alla quantità che alla qualità della produzione…
I lepidotteri Rodilegno Rosso (Cossus cossus) e Rodilegno Giallo (Zeuzera pyrina) rappresentano una minaccia significativa per gli alberi da frutto. Le loro larve scavano gallerie…
La maculatura batterica è una malattia vegetale causata da batteri del genere Xanthomonas, che colpisce diverse colture, tra cui pomodori, peperoni, melanzane e…