Il litotamnio è una polvere calcarea naturale ottenuta dalla macinazione di alghe marine calcaree, principalmente del genere Lithothamnium calcareum. Ricco di carbonato di calcio, magnesio e microelementi, è ampiamente utilizzato in agricoltura biologica per migliorare la fertilità del suolo, correggere l’acidità e potenziare le difese naturali delle piante.
1. Composizione e Benefici
- Carbonato di calcio: circa 45–80%, utile per correggere l’acidità del suolo.
- Magnesio: 5–15%, essenziale per la fotosintesi.
- Microelementi: tra cui ferro, zinco e manganese, che migliorano la salute generale delle piante.
Vantaggi principali:
- Corregge il pH del suolo, rendendolo più favorevole alla crescita delle piante.
- Migliora la struttura del terreno, aumentando la sua capacità di trattenere l’acqua e i nutrienti.
- Potenzia le difese naturali delle piante contro stress ambientali e patogeni.
2. Modalità di Applicazione
A) Sul Terreno
- Preparazione: spargere uniformemente 30–50 g/m² di litotamnio sul terreno prima della semina o del trapianto.
- Mantenimento: applicare 15–30 g/m² ogni 4–6 settimane durante la stagione di crescita.
B) Trattamenti Fogliari
- Preparazione: sciogliere 40 g di litotamnio in 1 litro d’acqua.
- Applicazione: spruzzare la soluzione sulle foglie, coprendo sia la parte superiore che inferiore, ogni 12–15 giorni.
C) Uso in Compostaggio
- Aggiungere litotamnio al compost per accelerare la decomposizione e arricchire il compost finale di minerali.
3. Colture Consigliate
Il litotamnio è adatto a una vasta gamma di colture, tra cui:
- Ortaggi: pomodori, zucchine, lattughe, carote.
- Frutteti: melo, pero, pesco, agrumi.
- Piante ornamentali: rose, ortensie, gerani.
- Prati e tappeti erbosi: per migliorare la densità e il colore del manto erboso.
4. Precauzioni d’Uso
- Evitare l’applicazione in eccesso per non alterare eccessivamente il pH del suolo.
- Non mescolare con fertilizzanti acidi o prodotti contenenti solfati.
- Indossare guanti e mascherina durante la manipolazione per evitare irritazioni.
Il litotamnio rappresenta una soluzione naturale ed efficace per migliorare la salute del suolo e delle piante. La sua versatilità lo rende adatto a diverse applicazioni, dalla correzione del pH alla protezione delle colture. Integrarlo nella routine di cura del giardino o dell’orto può portare a risultati visibili e duraturi.
Cerchi un modo naturale per arricchire il terreno e regolare il pH del tuo orto? Il litotamnio è un concime biologico ricco di calcio e magnesio, perfetto per rinforzare le piante e migliorare la salute del suolo. Scopri come usarlo nella nostra guida completa. Iscriviti alla newsletter per ricevere consigli sostenibili e seguici sui social per rimanere aggiornato!